
Master e formazione specialistica in
AUTISMO: diagnosi e interventi
Studio Associato RiPsi propone, da oltre 15 anni, formazione specialistica online, in diretta web,
su AUTISMO: diagnosi e interventi
Master accreditato e riconosciuto dal MIUR:


MASTER IN AUTISMO: DIAGNOSI E INTERVENTI

INTERVENTI PER BAMBINI CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: neuroplasticità, inter-soggettività, regolazione
Perché scegliere la formazione di Studio Associato RiPsi?
👉 Formazione accreditata ECM
👉 Formazione riconosciuta MIUR
👉 La formazione è erogata in partnership con Università e Ospedali
👉 Eroghiamo formazione specialistica da oltre 15 anni
👉 Ogni anno eroghiamo circa 80 eventi formativi online
👉 Ogni anno circa 4.800 discenti partecipano ai nostri eventi formativi online
Obiettivi didattici del master e dei corsi specialistici su AUTISMO: diagnosi e interventi
La formazione specialistica si propone come un percorso formativo finalizzato a fornire a fornire ai partecipanti una preparazione, non solo teorica ma anche pratica, sulla presa in carico di persone con autismo, siano essi minori o adulti, con una particolare attenzione ai diversi contesti di vita.
La formazione specialistica intende fornire ai partecipanti linee guida e strumenti per riconoscere e intervenire in modo adeguato in situazioni complesse, in cui ad esempio è presente un disturbo del comportamento, conoscendo quanto suggerito dalla clinica e dalla letteratura internazionale.
Obiettivo è fornire ai partecipanti conoscenze e competenze adeguate per lavorare con persone con autismo, sia in età evolutiva sia adulti.
Saranno fornite ai partecipanti le competenze relative ai disturbi riferibili allo spettro autistico, in particolare:
Autismo: diagnosi e strumenti diagnostici
- Autismo: conoscenze di base
- Aspetti neurofisiologici e inquadramento delle comorbidità mediche
- Autismo e psicopatologia
- Strumenti diagnostici psicologici e pediatrici
- Il disturbo del comportamento e la comunicazione
- Analisi funzionale del comportamento
Autismo: tecniche e strumenti di intervento
- Strategie e tecniche cognitivo-comportamentali
- L’accessibilità alle cure e le modalità di approccio
- Preparazione e conduzione di visite mediche ordinarie e specialistiche
- Modalità di supporto psicologico-psicoterapeutico per soggetti ad alto funzionamento
- La relazione con gli altri stakeholder (famiglia, scuola)
- Autonomia e vita adulta
- Affettività e sessualità
Autismo: interventi specifici con bambini con disturbo dello spettro autistico
- Neuroplasticità, inter-soggettività, regolazione
- Neurobiologia interpersonale
- Diagnosi del potenziale trasformativo
- Modello precoce/evolutivo/ecologico: attivare le risorse di genitori e insegnanti
Alcuni dei principali sbocchi lavorativi:
La frequenza del master consente ai partecipanti di sviluppare le competenze necessarie a lavorare con persone con autismo – sia bambini sia adolescenti sia adulti – le loro famiglie e le equipe di scuole e/o servizi, in contesti pubblici e privati.
Destinatari:
Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Pediatri, Terapisti della Neuropsicomotricità, Logopedisti, Terapisti Espressivi, Educatori, Pedagogisti, Insegnanti (nido, scuola d’infanzia, scuola primaria), studenti e laureati/laureandi in Psicologia (triennio e specialistica).
Metodologia:
Oltre a fornire nozioni teoriche, ampio spazio sarà dedicato ad esercitazioni pratiche ed esemplificazioni cliniche, anche tramite video di casi clinici, al fine di rendere la formazione più concreta e fruibile, in vista dei contesti in cui il professionista si troverà ad operare. La formazione sarà quindi il più possibile interattiva, con parti esperienziali e discussione di casi clinici.
Particolare attenzione sarà dedicata alla trattazione degli aggiornamenti in ambito diagnostico, alle esercitazioni pratiche mirate alla conoscenza degli strumenti utili ad operare nell’ambito dei disturbi dello spettro autistico.
Materiale didattico erogato:
Saranno rilasciate tutte le slide e le dispense attinenti al corso.
Dove:
La formazione sarà erogata come FAD sincrono, ossia online, in diretta web, tramite la piattaforma di formazione di Studio RiPsi.
Master e formazione specialistica in AUTISMO: diagnosi e interventi
Guarda tutta la formazione a distanza di Studio RiPsi!
Scrivici
Chiama
335 7026044 (dalle ore 9 alle ore 18)
Sedi
- Milano – Via Sidoli 6
- Como – Via Auguadri 22
- Varese – Via Staurenghi 24