COME RENDERE I TEST PSICODIAGNOSTICI STRUMENTI VIVI E RELAZIONALI: LE TECNICHE DELL’INCHIESTA ESTESA
€119,80 – €158,60
In questo seminario viene posta particolare attenzione ad una fase specifica del modello di lavoro dell’Assessment Terapeutico con l’adulto (Finn, 2007), denominata “inchiesta estesa”, in cui si attua un’esplorazione congiunta delle dinamiche del cliente a seguito della somministrazione standardizzata dei test psicodiagnostici.
Calendario
Il corso sarà svolto il giorno sabato 11 marzo 2023 dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 13,30 alle 17,00 (pausa pranzo 12,30-13,30). Il seminario sarà in lingua italiana.
Il corso è un FAD sincrono, ossia viene svolto online, in diretta web.
Il corso sarà erogato tramite piattaforma online RiPsi al seguente link: https://fad.studioripsi.it/
Programma didattico
11.00 – 12.30 Utilizzo della tecnica dell’inchiesta estesa mediante differenti test: video esemplificativi
Il workshop prevede una didattica integrata che comprende lezioni frontali con approfondimenti teorici e metodologici, video esemplificativi dei concetti teorici esposti e di come si applicano a casi clinici, esercitazioni attraverso lavori in coppie e piccoli gruppi. Ai partecipanti saranno fornite dispense in formato elettronico contenenti le slides utilizzate dai docenti in aula.
Docenti
Stephen E. Finn, Ph.D., coordinatore delle attività di Training e Supervisione del CEAT, Centro Europeo per l’Assessment Terapeutico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
É tra i più importanti clinici e ricercatori della Society for Personality Assessment (SPA). Il prof. Finn é conosciuto a livello internazionale per il lavoro pionieristico sulla valutazione attraverso i test che ha portato alla metodologia dell’Assessment Terapeutico: un intervento breve e focalizzato in cui l’uso dei test psicologici supporta un lavoro psicoterapeutico dagli effetti profondi e duraturi.
Aschieri Filippo, Ph.D., Direttore del CEAT, Centro Europeo per l’Assessment Terapeutico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Insegna Metodi e Tecniche della Diagnosi e dell’Intervento Clinico e Teorie e Tecniche del Counseling Famigliare nella Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e coordina e svolge attività clinica presso il Centro Europeo per l’Assessment Terapeutico, presso la stessa università. Insegna Assessment Terapeutico nella Scuola di specializzazione in Psicologia Integrata – Sanicare.
Augello Cristina, Psicologa, Psicoterapeuta, svolge attività clinica presso il Centro Europeo per l’Assessment Terapeutico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e il Servizio di consulenza psicologica per gli studenti della stessa università. Insegna Assessment Terapeutico in corsi post-lauream sull’utilizzo collaborativo dei test dell’Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli e nella Scuola di specializzazione in Psicologia Integrata – Sanicare.
Caputo Camillo, Psicologo, Psicoterapeuta, coordina e svolge attività clinica presso il Centro Europeo per l’Assessment Terapeutico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e insegna in corsi post-lauream sull’utilizzo collaborativo dei test dell’Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli. Insegna Assessment Terapeutico nella Scuola di specializzazione in Psicologia Integrata – Sanicare e nell’Istituto Veneto di Terapia Familiare.
Corvi Cristina, Psicologa, Psicoterapeuta, svolge attività clinica presso il Centro Europeo per l’Assessment Terapeutico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e il Servizio di consulenza psicologica per gli studenti della stessa università. Docente di Metodi e tecniche della diagnosi e dell’intervento clinico nella Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia. Insegna Assessment Terapeutico nella Scuola di specializzazione in Psicologia Integrata – Sanicare.
Fantini Francesca, Ph.D., coordina e svolge attività clinica presso il Centro Europeo per l’Assessment Terapeutico. E’ membro del direttivo del Therapeutic Assessment Institute. Docente di Metodi e tecniche dei test di personalità nella Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e in corsi post-lauream sull’utilizzo collaborativo dei test dell’Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli.
Coordinatore didattico: dott.ssa Erica Dell’Acqua, Università Cattolica del Sacro Cuore
Direttore scientifico: prof. Filippo Aschieri, Università Cattolica del Sacro Cuore
Certificazioni
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Saranno erogati 9 crediti ECM.
Destinatari
Sono ammessi al workshop: Psicologi, studenti e laureati/laureandi in Psicologia (triennio e specialistica), Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili. Numero massimo di iscritti: 100 partecipanti. Le iscrizioni termineranno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.