PSICOLOGIA GIURIDICA. Separazione/divorzio e affido dei minori, valutazione delle competenze genitoriali

228,27315,00

La specificità del presente evento formativo, FAD sincrono ossia in diretta web, organizzato dal Centro di Psicologia Giuridica di Studio Associato RiPsi, consiste nel fornire conoscenze, competenze e strumenti adeguati, a coloro che intendono esercitare la professione nel contesto giuridico/forense in ambito civile.

Calendario

Il corso sarà svolto nei giorni 4, 5, 11 marzo 2023, tre sessioni da 7 ore ciascuna, dalle 9,00 alle 17,00 (pausa pranzo dalle 12,30 alle 13,30).

Il corso è un FAD sincrono, ossia viene svolto online, in diretta web.

Il corso sarà erogato tramite piattaforma online RiPsi al seguente link: https://fad.studioripsi.it/

CONDIVIDI SUI SOCIAL:

Programma didattico

  • CTU e CTP nell’affido dei minori
  • L’etica nell’espletamento dell’incarico
  • Le competenze genitoriali: cosa sono
  • Le competenze genitoriali: la valutazione
  • Le competenze genitoriali: la compromissione
  • Le competenze genitoriali: le possibilità di recupero
  • La normativa L. 54/06
  • Procedure e metodi: dal quesito all’organizzazione dell’intervento
  • La genitorialità nella separazione: un obiettivo
  • L’intervento integrato
  • Criticità e insidie del ruolo di CTU
  • Aspetti teorici e pratici dell’osservazione delle relazioni familiari
  • Indicatori nella valutazione delle relazioni tra genitore e bambino
  • Principali test e strumenti di valutazione impiegati
  • La Sindrome di Alienazione Parentale (PAS): cos’è e come intervenire
  • Discussione di casi clinici

Oltre a fornire nozioni teoriche, ampio spazio sarà dedicato al confronto su materiale clinico:
saranno forniti resoconti e/o video di casi clinici sui quali il discente – sotto la supervisione del docente – potrà applicare le nozioni teoriche apprese.
Per ogni argomento trattato verranno fornite slide/dispense, al fine di permettere ai corsisti di possedere tutte le nozioni fondamentali da applicare nella pratica clinica.

CONDIVIDI SUI SOCIAL:

Docenti

Fabio Cotti, Psicologo, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta. Socio fondatore di Studio Associato RiPsi. Svolge (ha svolto) attività di consulenza e docenza per istituzioni pubbliche e private, tra cui: ASST Ovest Milanese (Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescente), ASST Lariana, ASST Bergamo Ovest, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università degli Studi di Pavia, Università degli Studi di Bergamo, Scuola di Psicoterapia Breve Integrata, Comune di Como. È (è stato) Consulente Tecnico d’Ufficio – in casi di affido/adozione di minori e in casi di valutazione/quantificazione in percentuale del danno biologico di natura psichica – presso: Tribunale Ordinario di Milano, Tribunale per i Minorenni di Milano, Tribunale di Varese, Tribunale di Como, Tribunale di Udine. Esercita la libera professione in ambito clinico e peritale. E’ autore di contribuiti e ricerche in psicologia clinica.

Eliana Girtanner, Psicologa, Psicoterapeuta. Consulente Tecnico d’Ufficio, attualmente è Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano. È docente in corsi di alta formazione.

Giulia Liva, Psicologa, specializzata in psicodiagnosi e psicologia giuridica in ambito di affido minori e valutazione del danno biologico di natura psichica. Ha collaborato presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Milano collaborando con i PM e l’autorità giudiziaria. È consulente tecnico di parte (CTP). Svolge attività di libera professionista con bambini, adolescenti e adulti presso studio privato a Varese e Milano e collabora con il CPS di Sesto San Giovanni presso ASST Nord Milano.

Silvia Bosio, Psicologa clinica, Psicodiagnosta. È esperta di psicologia giuridica e strumenti di psicodiagnosi, in particolare in materia di valutazione del danno psichico e di valutazione delle competenze genitoriali in caso di abuso/maltrattamento di minore o divorzio/separazione/affido. Si occupa di formazione presso aziende e scuole di ogni ordine e grado e svolge interventi formativi rivolti alla cittadinanza. Si è specializzata in valutazione e psicodiagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento ed effettua percorsi di sostegno al metodo di studio. Si occupa di formazione alla Polizia locale per conto di Regione Lombardia.

Responsabile scientifico e direzione didattica: Fabio Cotti, Studio Associato RiPsi

CONDIVIDI SUI SOCIAL:

Certificazioni

L’evento è stato accreditato per 31 crediti ECM.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

CONDIVIDI SUI SOCIAL:

Destinatari

Sono ammessi al corso Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti di Psicologia.

Numero massimo di iscritti: 50 persone. Le iscrizioni termineranno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

CONDIVIDI SUI SOCIAL:

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

CONDIVIDI SUI SOCIAL: