Spesso noi Psicologi e/o Psicoterapeuti ci troviamo a dover chiarire ai nostri clienti, ma non solo, cosa sia una psicoterapia o un supporto psicologico. Ancora sono vivi nel nostro ambiente luoghi comuni come “non mi serve uno psicologo, non sono mica matto io”; vogliamo con un serio sorriso cogliere l’occasione qui per chiarire qualcosa che ogni individuo può aver bisogno di un supporto psicologico in momenti di vita particolari e difficili (lutti, separazioni, eventi che hanno lasciato vissuti negativi, problematiche sul lavoro e/o in famiglia, ecc.); il sostegno, la competenza e uno sguardo professionale, rispetto ad una problematica, è fondamentale per la risoluzione di momenti difficili, per trovare in essi nuovi propri punti di forza e costruirne di nuovi.
Un percorso psicoterapeutico è, invece, necessario in situazioni di aspetti strutturali della propria personalità che limitano in modo negativo e spiacevole la quotidianità fatta di lavoro, intimità, socialità e famiglia di patologia psichica.
Ci teniamo a sottolineare un aspetto per noi molto importante: presso Studio RiPsi anche i casi che necessitano di supporto psicologico (interventi che possono essere svolti da chi ha solo laurea in Psicologia e non specializzazione anche in Psicoterapia) vengono presi in carico da psicoterapeuti esperti che, grazie ad un punto di vista più ampio e competente, possono meglio aiutare il paziente a superare le sue difficoltà.
La nostra ricca equipe di psicoterapeuti è in grado di offrire l’intervento mirato più adatto ad ogni problematica. Tutti noi abbiamo un unico obiettivo: promuovere il benessere della persona, potenziarne le capacità, migliorarne la salute. In questo ambito ci troviamo spesso ad occuparci di malesseri “nascosti” che non si vedono come un malessere puramente fisico, ma che debilitano la persona limitandola nella sua quotidianità.
È più facile autorizzarsi a chiedere aiuto se si ha mal di testa, alla schiena o simili, ma se ci si sente angosciati, tristi, impauriti, a volte, è come se non si potesse dire “sto male”; eppure questi stati d’animo ci limitano, ci rendono fragili e meno capaci. È nostra priorità accogliere, dare valore, supporto e prendersi cura proprio di questi aspetti per dare ad ogni paziente la dignità di sentirsi se stesso in un percorso di aiuto e cura.
I principali interventi in questo ambito riguardano: sostegno psicologico, psicoterapia, psicodiagnosi e valutazioni testistiche.
Fanno parte della nostra equipe anche medici psichiatri che, all’occorrenza, possono attraverso visite accurate individuare il supporto farmacologico mirato e necessario al benessere psicofisico dell’individuo.
Non sai quale corso fa per te? Studio Ripsi organizza numerosi eventi formativi riconosciuti e dedicati a diverse esigenze professionali. Se hai dubbi o domande, siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te.
Se desideri maggiori informazioni o vuoi metterti in contatto con noi, clicca il pulsante qui sotto per visitare la pagina dei contatti. In alternativa, scorri fino al footer per compilare il modulo o consultare i nostri recapiti.
Compila il modulo per richiedere informazioni sui nostri servizi!
Studio Associato RiPsi
Sede di Milano Via Sidoli, 6
Sede di Como Via Auguadri, 22
Sede di Varese Via Staurenghi, 24
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Studio Associato RiPsi ® – P.I. 07295760966 – All Rights Reserved.
Per qualsiasi informazione, domanda o per richiedere un preventivo, il nostro team è a vostra completa disposizione: potete usare i recapiti che trovate qui sotto, quelli, a pie di pagina o nella pagina contatti del sito.
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Scopri di più su Studio RiPsi, il nostro staff e tanti approfondimenti.