Contattaci subito
Clicca sul pulsante per visualizzare form e recapiti
WAIS IV (Wechsler Adult Intelligence Scale IV). Utilizzo in ambito clinico e peritale
Data di inizio:21/02/2026
Categorie:Corsi online in diretta, Test e psicodiagnosi
Tags:Neuropsichiatri infantili, Psichiatri, Psicologi, Psicoterapeuti, Studenti/laureandi in Psicologia

WAIS IV (Wechsler Adult Intelligence Scale IV). Utilizzo in ambito clinico e peritale.

Obiettivo di questo corso è di fornire nozioni e competenze operative inerenti all’utilizzo della WAIS IV.
Prezzo:

Fascia di prezzo: da €152,30 a €210,00

Svuota
Descrizione

Il presente corso, FAD sincrono ossia in diretta web, è organizzato dal Centro Test e Psicodiagnosi di Studio Associato RiPsi (Provider standard</> accreditamento n° 6162). LA WAIS IV è uno strumento utile alla valutazione del funzionamento cognitivo globale di un individuo. Questo incontra le necessità sollevate dal DSM 5, in cui i criteri diagnostici per la disabilità intellettiva hanno messo in evidenza la necessità di una valutazione sia della capacità cognitiva di base (QI), sia del funzionamento adattivo.
Obiettivo di questo corso è di fornire nozioni e competenze operative inerenti all’utilizzo della WAIS IV. Lo psicologo potrà così rispondere con professionalità alle diverse richieste di intervento diagnostico, ponendosi come interlocutore d’elezione per gli esperti del settore, sia in ambito clinico sia in ambito giuridico, e consentendo una lettura complessiva delle competenze cognitive dell’individuo.

Obiettivo formativo:

18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Calendario

Il corso prevede due lezioni, sabato 21 e domenica 22 febbraio 2026, della durata di sette ore ciascuna (dalle 9,00 alle 17,00, con pausa pranzo dalle 12,30 alle 13,30.
Il corso è un FAD sincrono, ossia viene svolto online, in diretta web.

Calendario precedente

Il corso prevede due lezioni, 8 e 9 febbraio 2025, della durata di sette ore ciascuna (dalle 9,00 alle 17,00, con pausa pranzo dalle 12,30 alle 13,30.
Il corso è un FAD sincrono, ossia viene svolto online, in diretta web.

Programma didattico

− Modelli di intelligenza
− Descrizione delle scale e applicazioni
− Modalità di somministrazione: setting, limiti di tempo, regole, item
− Indici e sottoscale
− Modalità di scoring: calcolo e conversione dei punteggi
− Analisi quantitativa
− Analisi ipsativa
− Errori alla WAIS IV
− Specificità del contesto giuridico e peritale
− Esercitazioni e casi clinici

Il corso è articolato in 14 ore erogate tramite FAD sincrona (online, in diretta web). Oltre a fornire nozioni didattiche/teoriche, molto spazio sarà dedicato ad esercitazioni pratiche; saranno forniti casi clinici sui quali il discente – sotto supervisione dei docenti – potrà applicare le nozioni teoriche apprese.
Per ogni argomento trattato saranno fornite dispense riassuntive e le principali slide proiettate durante le lezioni teoriche, al fine di permettere ai discenti di possedere tutte le nozioni fondamentali da applicare nella pratica clinica.

Docenti

Monica Grobberio. Psicologa, Psicoterapeuta Cognitiva ed esperta in Neuropsicologia, è responsabile del Laboratorio di Neuropsicologia Clinica dell’U.O. di Psicologia Clinica dell’ASST Lariana. Lavora principalmente in sinergia con le U.U.O.O. di Neurologia, Neurochirurgia, Neuroriabilitazione e Geriatria, prestando servizio presso Centro U.V.A., Centro Parkinson, Centro Cefalee, Stroke Unit, Centro S.M., Centro S.L.A.. Si occupa di diagnostica differenziale delle demenze, dei disturbi cognitivi e delle cerebrolesioni acquisite, counseling e psicoterapia del paziente neurologico, riabilitazione ed attivazione cognitiva.

ECM e attestati

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. È in corso l’accreditamento ECM (circa 21 crediti).

Destinatari

Sono ammessi al corso: Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Neurologi, laureati/laureandi in Psicologia (triennale, specialistica).
Numero massimo di iscritti: 50 persone. Le iscrizioni termineranno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Data di inizio:21/02/2026
Categorie:Corsi online in diretta, Test e psicodiagnosi
Tags:Neuropsichiatri infantili, Psichiatri, Psicologi, Psicoterapeuti, Studenti/laureandi in Psicologia
Ti guidiamo nella scelta

Non sai quale corso fa per te? Studio Ripsi organizza numerosi eventi formativi riconosciuti e dedicati a diverse esigenze professionali. Se hai dubbi o domande, siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te.

Contatti e supporto

Se desideri maggiori informazioni o vuoi metterti in contatto con noi, clicca il pulsante qui sotto per visitare la pagina dei contatti. In alternativa, scorri fino al footer per compilare il modulo o consultare i nostri recapiti.

Contattaci

Compila il modulo per richiedere informazioni sui nostri servizi!

Privacy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Studio Associato RiPsi

Sede di Milano Via Sidoli, 6
Sede di Como Via Auguadri, 22
Sede di Varese Via Staurenghi, 24

È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Studio Associato RiPsi ® – P.I. 07295760966 – All Rights Reserved.

Menu