Il corso in presenza “Mindfulness e dipendenze patologiche: dal trattamento alla prevenzione delle ricadute”, organizzato da Studio Associato RiPsi (Provider standard> accreditamento n° <strong>6162), intende avvicinare i partecipanti all’uso della mindfulness nella loro pratica professionale mediante un’esperienza formativa immersiva.
Tutti gli iscritti al corso avranno gratuitamente accesso a una lezione introduttiva che sarà svolta online in modalità differita (asincrona), della durata di quattro ore di formazione. L’incontro online fornisce le basi teoriche per l’utilizzo del protocollo MBRP (Mindfulness Based Relapse Prevention) con il paziente dipendente. La partecipazione, sebbene non obbligatoria, è propedeutica alle due giornate residenziali, in quanto fornisce le conoscenze necessarie a fruire in maniera completa dell’esperienza. Pertanto, è caldamente consigliato a tutti coloro che non possiedono basi teoriche di mindfulness di completare la formazione online prima dell’esperienza pratica.
La formazione in presenza rappresenta il cuore del corso. Nella cornice dell’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia, i partecipanti hanno l’opportunità di immergersi completamente nell’esperienza fatta principalmente di pratiche di mindfulness, intervallate da brevi momenti di psicoeducazione e condivisioni, attraverso le quali sarà ripercorso l’intero protocollo MBRP. Come accade nei ritiri di meditazione il contesto silenzioso e raccolto dell’Istituto darà modo di sperimentare pratiche informali in maniera intensiva anche nel tempo libero e durante i pasti. La formula residenziale dà modo di conoscere da vicino la vita quotidiana all’interno di un centro buddista e favorisce un apprendimento in vivo e “incarnato”. Per questo motivo all’apprendimento puramente teorico e intellettuale è dedicato la parte online.
Le iscrizioni termineranno entro e non oltre le ore 12.00 del 15 marzo 2024 o al raggiungimento del numero massimo di 25 posti.
Obiettivo formativo:
18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Le lezioni si svolgeranno presso l’Istituto Lama Tzong Khapa, un centro di Buddhismo tibetano di tradizione mahayana ubicato tra le colline Toscane nel paese di Pomaia, frazione del Comune di Santa Luce, in provincia di Pisa.
Le iscrizioni termineranno entro e non oltre le ore 12.00 del 15 marzo 2024 o al raggiungimento del numero massimo di 25 posti.
Il corso in presenza si svolge presso l’Istituto Lama Tzong Khapa, un centro di Buddhismo tibetano di
tradizione mahayana ubicato tra le colline Toscane nel paese di Pomaia, frazione del Comune di Santa Luce,
in provincia di Pisa. Il soggiorno include la pensione completa presso l’Istituto (alloggio + pasti). I pasti
saranno vegetariani e verranno consumati in silenzio nella sala dell’istituto frequentata da volontari,
studenti, insegnanti e monaci residenti.
Le iscrizioni termineranno entro e non oltre le ore 12.00 del 15 marzo 2024 o al raggiungimento del
numero massimo di 25 posti.
Il corso online è disponibile in modalità FAD asincrona, ossia in modalità differita. Il corso verrà erogato
sulla piattaforma https://fad.studioripsi.it/ alla quale è necessario essere registrati.
Le lezioni si svolgeranno presso l’Istituto Lama Tzong Khapa, un centro di Buddhismo tibetano di tradizione mahayana ubicato tra le colline Toscane nel paese di Pomaia, frazione del Comune di Santa Luce, in provincia di Pisa.
pernottamento presso l’Istituto.
Coffee break
Coffee break
Seguono cena e pernottamento presso l’Istituto.
Coffee break
Martina Testa, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta, è inoltre istruttore di protocolli mindfulness-based, formata presso AIM (Associazione Italiana per la Mindfulness) e co-curatrice dell’edizione italiana del manuale sul protocollo mindfulness-based per la prevenzione delle ricadute nei comportamenti di dipendenza di G.A. Marlatt et al. (Raffaello Cortina Editore).
Da diversi anni è consulente per il Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia e il Servizio per le Alcoldipendenze dell’Ospedale San Raffaele – Turro di Milano, dove si occupa principalmente di Mindfulness e dipendenze; in particolare di percorsi motivazionali e dell’applicazione della Mindfulness durante il trattamento e per la prevenzione delle ricadute. E’ cultore della materia per la cattedra di Psicologia delle Tossicodipendenze presso l’Università Vita Salute dell’Ospedale San Raffaele.
Responsabile scientifico: Maria Grazia Movalli, Studio Associato RiPsi
Coordinamento didattico: Eleonora Centonze, Studio Associato RiPsi
Per la formazione online saranno erogati circa 4,5 crediti ECM, mentre per il corso in presenza verranno
erogati circa 16 crediti ECM.
Verrà erogato un attestato di partecipazione per l’evento online e uno per l’evento in presenza.
Sono ammessi al corso Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili.
Numero massimo di iscritti: 25 persone. Le iscrizioni termineranno al raggiungimento del numero di partecipanti e in ogni caso entro e non oltre le ore 12.00 del 15 marzo 2024.
L’Istituto Lama Tzong Khapa dispone di camere per gli ospiti dentro l’edificio centrale e nel parco, in casette
di legno, molto confortevoli. I prezzi includono la pensione completa (colazione, pranzo e cena).
È possibile scegliere tra due opzioni:
Il costo per l’intero weekend (comprensivo di pensione completa) è di 400 € (IVA esente) per la
sistemazione nella casetta di legno a uso singolo e di 350€ (IVA esente) per la sistemazione in casetta di
legno doppia.
Per maggiori informazioni rispetto al luogo di svolgimento del corso è possibile consultare il sito della
struttura: https://www.iltk.org/
Numero massimo di iscritti: 25 persone. Le iscrizioni termineranno al raggiungimento del numero di
partecipanti e in ogni caso entro e non oltre le ore 12.00 del 15 marzo 2024.
Non sai quale corso fa per te? Studio Ripsi organizza numerosi eventi formativi riconosciuti e dedicati a diverse esigenze professionali. Se hai dubbi o domande, siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te.
Se desideri maggiori informazioni o vuoi metterti in contatto con noi, clicca il pulsante qui sotto per visitare la pagina dei contatti. In alternativa, scorri fino al footer per compilare il modulo o consultare i nostri recapiti.
Compila il modulo per richiedere informazioni sui nostri servizi!
Studio Associato RiPsi
Sede di Milano Via Sidoli, 6
Sede di Como Via Auguadri, 22
Sede di Varese Via Staurenghi, 24
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Studio Associato RiPsi ® – P.I. 07295760966 – All Rights Reserved.
Per qualsiasi informazione, domanda o per richiedere un preventivo, il nostro team è a vostra completa disposizione: potete usare i recapiti che trovate qui sotto, quelli, a pie di pagina o nella pagina contatti del sito.
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Scopri di più su Studio RiPsi, il nostro staff e tanti approfondimenti.