13 Giu, 2023
Corine de Ruiter, Luciano Giromini, Gregory J. Meyer, Christopher M. King, Benjamin A. Rubin
Studio RiPsi ha il piacere di rendere noto che la rivista Psychological Injury and Law, una delle riviste più prestigiose al mondo relativamente alle tematiche di natura legale, ha appena pubblicato un articolo scientifico estremamente importante per quel che riguarda l’utilizzo del test di Rorschach nell’ambito della psicologia giuridica.
In questo articolo, gli autori de Ruiter, Giromini, Meyer, King, e Rubin chiariscono le ragioni per cui il test di Rorschach può essere (ed è consigliabile che sia) usato nei Tribunali, purché venga utilizzato un approccio evidence-based, ovvero, purché sia utilizzato il metodo maggiormente accettato dalla comunità scientifica (i.e., il metodo R-PAS) in maniera appropriata.
Dopo aver riassunto e approfondito alcune delle principali critiche mosse al test negli ultimi decenni, gli autori esaminano i dati scientifici attualmente disponibili per discutere i meccanismi psicologici alla base del funzionamento del test e chiarire quali siano le condizioni necessarie affinché questo test possa effettivamente essere utilizzato adeguatamente nel contesto forense.
La conclusione a cui arrivano gli autori è che il Rorschach è in grado di offrire una fotografia del funzionamento psicologico della persona esaminata da un punto di vista privilegiato e unico, piuttosto diverso rispetto a quanto può essere rilevato tramite la somministrazione di test psicologici di altra natura (ad esempio, strumenti self-report).
La lettura di questo articolo è consigliata a chiunque si occupi di assessment forense e/o utilizzi il test di Rorschach in tale contesto.
Articolo pubblicato con autorizzazione degli autori. Tutti i diritti sono riservati, è vietata la riproduzione per qualsiasi finalità.
Non sai quale corso fa per te? Studio Ripsi organizza numerosi eventi formativi riconosciuti e dedicati a diverse esigenze professionali. Se hai dubbi o domande, siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te.
Se desideri maggiori informazioni o vuoi metterti in contatto con noi, clicca il pulsante qui sotto per visitare la pagina dei contatti. In alternativa, scorri fino al footer per compilare il modulo o consultare i nostri recapiti.
Compila il modulo per richiedere informazioni sui nostri servizi!
Studio Associato RiPsi
Sede di Milano Via Sidoli, 6
Sede di Como Via Auguadri, 22
Sede di Varese Via Staurenghi, 24
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Studio Associato RiPsi ® – P.I. 07295760966 – All Rights Reserved.
Per qualsiasi informazione, domanda o per richiedere un preventivo, il nostro team è a vostra completa disposizione: potete usare i recapiti che trovate qui sotto, quelli, a pie di pagina o nella pagina contatti del sito.
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Scopri di più su Studio RiPsi, il nostro staff e tanti approfondimenti.