Il corso webinar sincrono, ossia in diretta web, è organizzato da Studio Associato RiPsi e da Fondazione Istituto Sacra Famiglia ONLUS.
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti conoscenze e competenze necessarie e adeguate per lavorare con persone con autismo.
In particolare, saranno trattati i seguenti argomenti:
Il corso è costituito da 6 sessioni formative da 7 ore ciascuna, per un totale di 42 ore di teoria e pratica, con assegnati 50 crediti ECM.
Le sessioni si terranno nelle seguenti date:
L’orario di tutte le giornate è il seguente: dalle ore 9,00 alle ore 17,00, con pausa pranzo dalle 12,30 alle 13,30.
Il corso è un FAD sincrono, ossia viene svolto online, in diretta web.
Il corso sarà erogato tramite piattaforma online RiPsi al seguente link: https://fad.studioripsi.it/
Autismo: conoscenze di base
Aspetti neurofisiologici e inquadramento delle comorbidità mediche nell’autismo
Autismo e psicopatologia
Strumenti diagnostici psicologici e pediatrici
Disturbo del comportamento e analisi funzionale
Analisi funzionale del comportamento
LUIGI CROCE
Psichiatra e Psicoterapeuta. Insegnante di Pedagogia Speciale e Neuropsichiatria Infantile. Ex presidente del Comitato Scientifico di Anffas Nazionale. Attualmente Consulente Scientifico relativamente allo sviluppo di servizi per la Disabilità e la Psichiatria in età infantile e adulta presso Enti Pubblici e Privati.
MONICA CONTI
Psicologa e psicoterapeuta. È stata responsabile della ricerca sociale applicata in Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus. Attualmente direttrice dei Servizi Innovativi per l’Autismo di Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus.
Per il corso verranno erogati 50 crediti ECM.
È in corso l’accreditamento per assistenti sociali.
È previsto un attestato di partecipazione.
Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti/laureati in psicologia (Scienze e tecniche psicologiche o specialistica), Medico, Terapista della neuro e psicomotricità, Terapista occupazionale, Educatore professionale, Assistenti sociali, Insegnanti, Logopedisti, Pedagogisti.
Numero massimo di iscritti: 50 persone.
Non sai quale corso fa per te? Studio Ripsi organizza numerosi eventi formativi riconosciuti e dedicati a diverse esigenze professionali. Se hai dubbi o domande, siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te.
Se desideri maggiori informazioni o vuoi metterti in contatto con noi, clicca il pulsante qui sotto per visitare la pagina dei contatti. In alternativa, scorri fino al footer per compilare il modulo o consultare i nostri recapiti.
Compila il modulo per richiedere informazioni sui nostri servizi!
Studio Associato RiPsi
Sede di Milano Via Sidoli, 6
Sede di Como Via Auguadri, 22
Sede di Varese Via Staurenghi, 24
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Studio Associato RiPsi ® – P.I. 07295760966 – All Rights Reserved.
Per qualsiasi informazione, domanda o per richiedere un preventivo, il nostro team è a vostra completa disposizione: potete usare i recapiti che trovate qui sotto, quelli, a pie di pagina o nella pagina contatti del sito.
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Scopri di più su Studio RiPsi, il nostro staff e tanti approfondimenti.