€304,27 – €420,00Fascia di prezzo: da €304,27 a €420,00
Il corso si terrà interamente online presso la piattaforma FAD: https://fad.studioripsi.it/ Le sessioni del secondo modulo si terranno nelle seguenti date:
L’orario di tutte le giornate è il seguente: dalle ore 9,00 alle ore 17,00, con pausa pranzo dalle 12,30 alle 13,30.
Il corso è un FAD sincrono, ossia viene svolto online, in diretta web.
Docenti: Marilù Nicotra e Maria Piccione
Docenti: Chiara Giovanelli e Marilù Nicotra
Docenti: Chiara Giovanelli e Francesca Imbimbo
Docenti: Chiara Giovanelli, Francesca Imbimbo e Maria Piccione
Marialuisa Nicotra
Assistente Sociale specialista laureata presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Lavora come Assistente Sociale nell’ambito della cura di minori e famiglie dal 2006 in differenti Servizi specialistici che a vario titolo si occupano di Minori e Famiglie in difficoltà (Servizi Minori e Famiglia, Neuropsichiatria Infantile e Centro Adozioni). Dal 2014 collabora con il Centro Tiama sia sugli aspetti del lavoro sociale e di rete, sia nell’ambito della formazione. Dal 2009 lavora in maniera stabile nell’ambito dell’Affido Familiare. Dal 2012 è anche Mediatrice Familiare, grazia al Master di II° livello conseguito presso l’Università Cattolica di Milano, e lavora con coppie e famiglie su vari aspetti della conflittualità al fine di costruire accordi e nuove modalità comunicative.
Chiara Giovanelli
Psicologa Psicoterapeuta, ha partecipato a un master presso l’Anna Freud Centre di Londra e si è specializzata presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Milano, con indirizzo ‘Età evolutiva’.
Ha condotto, nell’ambito del suo dottorato, una ricerca sulla formazione della relazione precoce ma-dre-bambino, si è occupata di ricerca nell’ambito del maltrattamento presso il Great Ormond Street Hospital e tutt’ora collabora con l’Università di Pavia.
Ha esperienza di lavoro in gruppi madre-bambino in contesti a rischio e in tutela minori, ad oggi si oc-cupa anche in ambito consultoriale di prese in carico di minori, giovani adulti e genitori.
Terapeuta EMDR.
Opera presso il Centro TIAMA, di cui è anche referente per l’attività formativa.
Francesca Imbimbo
Pedagogista, ha lavorato 20 anni al CAF (Centro di aiuto al bambino maltrattato e alla famiglia in cri-si), prima come educatrice e coordinatrice e poi come responsabile di tre comunità di accoglienza per bambini 3-12 anni allontanati dalla famiglia per decreto del Tribunale per i Minorenni. Ha coordi-nato per 10 anni un Servizio di sostegno domiciliare alla genitorialità fragile attraverso l’Home Visiting, dedicato a mamme e papà di bambini in fascia 0-3 anni.
Svolge attività di formazione, supervisione e consulenza pedagogica sul territorio nazionale.
Dal 2021 collabora con il Centro Tiama come coordinatrice.
Responsabile Scientifico: Dante Ghezzi, psicologo e psicoterapeuta, centro TIAMA
Crediti ECM: 42,00
Sono ammessi al master: psicologi, psicoterapeuti, educatori, assistenti sociali, neuropsichiatri e altri operatori socio-sanitari che lavorano sia in ambito pubblico che privato e si basa sull’esperienza in servizi di primo, secondo e terzo livello. Numero massimo di iscritti: 50 persone. Le iscrizioni termineranno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Non sai quale corso fa per te? Studio Ripsi organizza numerosi eventi formativi riconosciuti e dedicati a diverse esigenze professionali. Se hai dubbi o domande, siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te.
Se desideri maggiori informazioni o vuoi metterti in contatto con noi, clicca il pulsante qui sotto per visitare la pagina dei contatti. In alternativa, scorri fino al footer per compilare il modulo o consultare i nostri recapiti.
Compila il modulo per richiedere informazioni sui nostri servizi!
Studio Associato RiPsi
Sede di Milano Via Sidoli, 6
Sede di Como Via Auguadri, 22
Sede di Varese Via Staurenghi, 24
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Studio Associato RiPsi ® – P.I. 07295760966 – All Rights Reserved.
Per qualsiasi informazione, domanda o per richiedere un preventivo, il nostro team è a vostra completa disposizione: potete usare i recapiti che trovate qui sotto, quelli, a pie di pagina o nella pagina contatti del sito.
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Scopri di più su Studio RiPsi, il nostro staff e tanti approfondimenti.