€152,33 – €210,00Fascia di prezzo: da €152,33 a €210,00
Il corso si terrà interamente online presso la piattaforma FAD: https://fad.studioripsi.it/ Le sessioni del secondo modulo si terranno nelle seguenti date:
L’orario di tutte le giornate è il seguente: dalle ore 9,00 alle ore 17,00, con pausa pranzo dalle 12,30 alle 13,30..
Il corso è un FAD sincrono, ossia viene svolto online, in diretta web.
Docenti: Ulla Seassaro ed Anna Carla de Simone
Docenti: Ulla Seassaro ed Anna Carla de Simone
Anna Carla de Simone
Psicoterapeuta, allieva docente della Scuola “Mara Selvini Palazzoli”, EMDR Practitioner,
Clinical EFT Practitioner, Terapeuta DBR Certificato, Terapeuta Polivagale Certificato, COSP (Circle of Security Parenting) Facilitator, insegnante di Yoga e Meditazione, docente MBU (Medical Breathe University) e apneista.
Esperta di attaccamento e trauma, è consulente e formatore presso il Centro TIAMA (Trauma Infanzia e Adolescenza Maltrattamento e Abuso).
Si occupa di terapie individuali, familiari, con bambini e adolescenti, e di coppia, considerando sia l’aspetto coniugale sia genitoriale. Lavora con gruppi e collabora con società sportive.
L’approfondimento delle esperienze traumatiche e dei loro effetti la porta ad adottare un approccio integrato che tenga sempre consapevolmente presenti i tre livelli corpo-emozioni-pensieri.
Ha partecipato alla fondazione dei “Centri Mara Selvini per la cura del bambino” di cui è attualmente vicepresidente.
Ulla Seassaro
Psicologa, psicoterapeuta ad orientamento sistemico relazionale (scuola Mara Selvini Palazzoli) e EMDR practitioner. Suo campo prevalente di specializzazione è quello dell’età evolutiva e delle situazioni di pregiudizio all’infanzia. Ha fatto parte dello staff del Cbm (Centro per il Bambino Maltrattato) di Milano e attualmente opera presso il Centro Tiama, di cui membro del Comitato Scientifico. E’ docente e supervisore della Scuola di specializzazione Mara Selvini Palazzoli. Per molti anni ha collaborato in ambito giudiziario come consulente tecnico e come ausiliario del Giudice nella raccolta della testimonianza di minori.
Svolge attività di formazione e supervisione in tutta Italia sulle tematiche del trauma e del pregiudizio all’infanzia.
Crediti ECM: 21
Sono ammessi al master: psicologi, psicoterapeuti, educatori, assistenti sociali, neuropsichiatri e psichiatri. Numero massimo di iscritti: 50 persone. Le iscrizioni termineranno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Non sai quale corso fa per te? Studio Ripsi organizza numerosi eventi formativi riconosciuti e dedicati a diverse esigenze professionali. Se hai dubbi o domande, siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te.
Se desideri maggiori informazioni o vuoi metterti in contatto con noi, clicca il pulsante qui sotto per visitare la pagina dei contatti. In alternativa, scorri fino al footer per compilare il modulo o consultare i nostri recapiti.
Compila il modulo per richiedere informazioni sui nostri servizi!
Studio Associato RiPsi
Sede di Milano Via Sidoli, 6
Sede di Como Via Auguadri, 22
Sede di Varese Via Staurenghi, 24
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Studio Associato RiPsi ® – P.I. 07295760966 – All Rights Reserved.
Per qualsiasi informazione, domanda o per richiedere un preventivo, il nostro team è a vostra completa disposizione: potete usare i recapiti che trovate qui sotto, quelli, a pie di pagina o nella pagina contatti del sito.
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Scopri di più su Studio RiPsi, il nostro staff e tanti approfondimenti.