€193,52 – €256,20Fascia di prezzo: da €193,52 a €256,20
Il corso, FAD sincrono, ossia in diretta web, organizzato dal Centro di Psicologia Clinica e Psicoterapia di Studio Associato RiPsi (Provider standard</> accreditamento n° 6162), patrocinato da AISTED (https://www.aisted.it), si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze di base per integrare la Flash Technique nella propria pratica psicoterapeutica.
La tecnica è stata introdotta inizialmente come aggiunta alla fase di preparazione dell’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). Successivamente, data l’efficacia nel ridurre il livello di disturbo associato a ricordi gravemente dolorosi, ha raggiunto piena autonomia d’utilizzo.
La Flash Technique, per la sua maneggiabilità, si presta quindi ad essere integrata come intervento aggiuntivo di differenti psicoterapie orientate al trattamento degli esiti di esperienze traumatiche, rendendo maggiormente tollerabile il processo di rielaborazione. Il corso, riprendendo i principi base dell’approccio EMDR, si rivolge anche a coloro che, pur non avendo familiarità non questa tecnica, desiderano disporre di uno strumento flessibile che aiuti i
pazienti a integrare esperienze disturbanti che sostengono il perpetuarsi di schemi di risposta rigidi e mal adattativi.
Nello specifico, al termine del corso i partecipanti avranno acquisito conoscenze teoriche ed aggiornamenti rispetto alle origini della tecnica, ai modelli funzionali sui quali si basa e alle procedure necessarie alla sua applicazione sia nell’età evolutiva sia con gli adulti.
Obiettivo formativo:
18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Il corso è strutturato su due sessioni della durata complessiva di 14 ore:
Il corso è un FAD sincrono, ossia viene svolto online, in diretta web.
Il corso è strutturato su due sessioni della durata complessiva di 14 ore:
Il corso è un FAD sincrono, ossia viene svolto online, in diretta web.
– Il Trauma e la sua rappresentazione nella mente: verrà effettuata una breve panoramica sull’evoluzione del concetto di esperienza traumatica e sulle attuali evidenze disponibili rispetto agli effetti neuro-funzionali delle esperienze traumatiche.
– L’approccio EMDR: verrà effettuata una panoramica volta a illustrare l’origine della metodologia, i principi e le procedure utilizzate nella tecnica e le evidenze di efficacia. La Flash Technique, pur essendo applicabile indipendentemente dalla formazione alle tecniche EMDR, trova le sue radici in questa metodica.
– La Flash Technique: verranno illustrati l’origine della tecnica, le procedure necessarie alla sua applicazione e gli studi di efficacia attualmente disponibili.
o Storia ed evoluzione del metodo
o Basi teoriche del cambiamento in psicoterapia del trauma
o Meccanismi d’azione: dalla teoria alla pratica
– Il protocollo Flash Technique nella pratica clinica:
o Come, quando e perché
o Problemi e soluzioni
o Lo sviluppo delle risorse
– Casi clinici: verranno condivisi esempi di applicazione della Flash Technique sia in età evolutiva sia con adulti.
– Integrazione della tecnica nella pratica clinica: verranno offerti spunti per integrare la tecnica nella propria attività clinica e di psicoterapia a partire dalla formazione di base del terapeuta.
o Applicazioni nel paziente in età evolutiva
o Applicazioni nel paziente adulto
– Esercitazioni
In ogni sessione verrà valorizzato lo scambio fra i corsisti e i docenti al fine di favorire una maggior chiarezza e integrazione dei contenuti trattati rispetto alle differenze esperienze professionali e formative.
Monica Grobberio, Psicologa Neuropsicologa, Psicoterapeuta Cognitiva con formazione in EMDR, ACT (Acceptance and Committment Therapy) e CFT (Compassion Focused Therapy). Formata al metodo Flash Technique con Philip Manfield e Lewis Engel. Effettua counseling e psicoterapia con adulti e anziani. Specialista ambulatoriale, è referente del Laboratorio di Neuropsicologia Clinica delle UOSD Psicologia Clinica e UOC Neurologia dell’ASST Lariana.
Marta Sciuccati, Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta con formazione EMDR. Associata AISTED. Formata al metodo Flash Technique con Philip Manfield e Lewis Engel. Associata di Studio RiPsi. Specializzata in Neuropsicologia dell’età evolutiva presso l’Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo di Parma. È formata all’applicazione del Metodo Feuerstein. Libera professionista, effettua psicoterapia a bambini e adolescenti. È stata Psicologa all’interno del Centro di riferimento per la Diagnosi e il Trattamento dell’ADHD della ASST Ovest Milanese (Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescente) dal 2009 al 2016.
Responsabile scientifico: Monica Grobberio, ASST Lariana, Studio Associato RiPsi
Direzione didattica: Elisabetta Vanzini, Studio Associato RiPsi
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. È in corso l’accreditamento ECM (21 crediti).
Sono ammessi al corso: Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri infantili.
Numero massimo di iscritti: 50 persone. Le iscrizioni termineranno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
É previsto lo sconto del 10% per i soci AISTED
Non sai quale corso fa per te? Studio Ripsi organizza numerosi eventi formativi riconosciuti e dedicati a diverse esigenze professionali. Se hai dubbi o domande, siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te.
Se desideri maggiori informazioni o vuoi metterti in contatto con noi, clicca il pulsante qui sotto per visitare la pagina dei contatti. In alternativa, scorri fino al footer per compilare il modulo o consultare i nostri recapiti.
Compila il modulo per richiedere informazioni sui nostri servizi!
Studio Associato RiPsi
Sede di Milano Via Sidoli, 6
Sede di Como Via Auguadri, 22
Sede di Varese Via Staurenghi, 24
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Studio Associato RiPsi ® – P.I. 07295760966 – All Rights Reserved.
Per qualsiasi informazione, domanda o per richiedere un preventivo, il nostro team è a vostra completa disposizione: potete usare i recapiti che trovate qui sotto, quelli, a pie di pagina o nella pagina contatti del sito.
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Scopri di più su Studio RiPsi, il nostro staff e tanti approfondimenti.