Obiettivo del Master, organizzato da Studio Associato RiPsi (Provider standard</> accreditamento n° 6162), è fornire le conoscenze rispetto alle tecniche caratteristiche di un percorso di supporto psicologico.
Il Master si svolgerà in modalità e-learning e sarà costituito da un pacchetto di 14 video-lezioni: la durata sarà di 20 ore, considerando anche le tempistiche utili allo svolgimento delle esercitazioni e alla consultazione delle slides.
Scopo del Master è offrire al discente una panoramica globale delle principali aree da tenere in considerazione durante un percorso di supporto e le relative tecniche e strategie psicoeducative utili al sostegno psicologico.
18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
il Master asincrono sarà articolato così come segue:
Modulo 1 – INTRODUZIONE: dalla diagnosi funzionale al supporto
IL SUPPORTO PSICOLOGICO: DA DOVE INIZIARE?
Modulo 2 – L’assetto relazionale del clinico che fa supporto
Modulo 3 – La definizione degli obiettivi e tecniche di assessment
AREA DEL FUNZIONAMENTO COGNITIVO
Modulo 4 – Mindfulness e gestione dei pensieri
AREA DEL FUNZIONAMENTO EMOTIVO
Modulo 5 – Mindfulness e gestione delle emozioni
Modulo 6 – Tecniche di respirazione e tecniche immaginative per la regolazione emotiva
Modulo 7 – Tecniche psicoeducative per la regolazione emotiva 1
Modulo 8 – Tecniche psicoeducative per la regolazione emotiva 2
Modulo 9 – Tecniche psicoeducative per la regolazione emotiva 3
Modulo 10- Problem-solving e decision making
Modulo 11 – L’utilizzo dell’ABC
AREA DELLA RAPPRESENTAZIONE DEL SÈ
Modulo 12 – Autostima e tecniche di rinforzo del Sé
AREA DEL FUNZIONAMENTO INTERPERSONALE
Modulo 13 – La comunicazione efficace: un aiuto al benessere relazionale
CONCLUSIONI
Modulo 14 – Riflessioni conclusive
Chiara Cemmi, Psicologa e Psicoterapeuta a orientamento cognitivo comportamentale;
Eleonora Centonze, Psicologa, in formazione presso la Scuola di Psicoterapia a orientamento cognitivo-comportamentale;
Micaela Fratus, psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale;
Paola Maestroni, Psicologa, Psicoterapeuta con esperienza in ambito neuropsicologico;
Silvia Schiavolin, Psicologa e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale;
Vittorio Mario Longo, Psicologo, facilitatore certificato del programma Circle Of Security– Parenting, terapeuta EMDR, consulente in sessuologia e sessuologo clinico.
Gianluca Gualdi, Psicologo e Psicoterapeuta con approccio sistemico-relazionale.
Responsabile scientifico: Silvia Schiavolin
ATTENZIONE: Il test finale deve essere inderogabilmente compilato entro la data di chiusura del master indicata, pena il mancato conseguimento dei crediti ECM.
Il master sarà disponibile dall’11 luglio 2025 al 15 dicembre 2025.
Per il master verranno erogati 30 crediti ECM, oltre ad attestato ECM e di partecipazione.
Psicologi, psicoterapeuti, studenti o laureati in psicologia (triennale e specialistica), psichiatri, neuropsichiatri infantili.
Il costo della formazione è pari a 290,00 €
Non sai quale corso fa per te? Studio Ripsi organizza numerosi eventi formativi riconosciuti e dedicati a diverse esigenze professionali. Se hai dubbi o domande, siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te.
Se desideri maggiori informazioni o vuoi metterti in contatto con noi, clicca il pulsante qui sotto per visitare la pagina dei contatti. In alternativa, scorri fino al footer per compilare il modulo o consultare i nostri recapiti.
Compila il modulo per richiedere informazioni sui nostri servizi!
Studio Associato RiPsi
Sede di Milano Via Sidoli, 6
Sede di Como Via Auguadri, 22
Sede di Varese Via Staurenghi, 24
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Studio Associato RiPsi ® – P.I. 07295760966 – All Rights Reserved.
Per qualsiasi informazione, domanda o per richiedere un preventivo, il nostro team è a vostra completa disposizione: potete usare i recapiti che trovate qui sotto, quelli, a pie di pagina o nella pagina contatti del sito.
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Scopri di più su Studio RiPsi, il nostro staff e tanti approfondimenti.