MMPI-2-RF e MMPI-A. Utilizzo nella pratica clinica e peritale
MMPI 2 – RF (Minnesota Multiphasic Personality Inventory 2 – Restructured Form). MMPI -A (Minnesota Multiphasic Personality Inventory – Adolescent). Utilizzo nella pratica clinica e peritale edizione 2023
Contattaci subito
Clicca sul pulsante per visualizzare form e recapiti
MMPI-2-RF e MMPI-A. Utilizzo nella pratica clinica e peritale
Data di inizio:21/10/2023
Categorie:Eventi passati
Tags:Neuropsichiatri infantili, Psichiatri, Psicologi, Psicoterapeuti, Studenti/laureandi in Psicologia

MMPI 2 – RF (Minnesota Multiphasic Personality Inventory 2 – Restructured Form). MMPI -A (Minnesota Multiphasic Personality Inventory – Adolescent). Utilizzo nella pratica clinica e peritale edizione 2023

Obiettivo del presente corso consiste nel fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per somministrare e interpretare la versione “restructured……

Fascia di prezzo: da €152,30 a €210,00

Svuota
Descrizione

Obiettivo del presente corso, FAD sincrono, ossia in diretta web, organizzato dal Centro Test e Psicodiagnosi di Studio Associato RiPsi, consiste nel fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per somministrare e interpretare la versione “restructured form” (RF) del questionario MMPI-2, aggiornata dal punto di vista psicometrico, con item e tempi di somministrazione significativamente ridotti. La versione RF, rilasciata nel 2012, è composta da 51 scale ristrutturate in grado di offrire una valutazione completa e affidabile delle variabili personologiche clinicamente rilevanti.
Il campo di applicazione è ampio e spazia dal contesto clinico a quello peritale proponendosi come il nuovo standard di riferimento nei contesti di valutazione.
Nella seconda giornata, invece, verrà illustrata la versione Adolescent dello strumento specificatamente ideata per gli adolescenti che in molte parti differisce dalla versione per adulti. Gli item riflettono aspetti tipici dell’età adolescenziale e i risultati ottenuti consentono di compiere una ampia valutazione della personalità adolescenziale oltre ad offrire informazioni su sintomi e disturbi.
L’utilizzo dei due test verrà presentato sia in ambito clinico sia peritale.

Calendario

Il corso sarà svolto nel week-end del 21 e 22 ottobre 2023, due giornate da 7 ore ciascuna, dalle 9,00 alle 17,00 (pausa pranzo dalle 12,30 alle 13,30).
Il corso è un FAD sincrono, ossia viene svolto online, in diretta web.

Il corso è articolato due sessioni online, per un totale di 14 ore; si alterneranno momenti di spiegazione teorica, indispensabili per spiegare l’utilizzo dello strumento, le modalità di correzione e interpretazione, a momenti di esercitazione pratica dove i corsisti, sotto la supervisione del docente, potranno esercitarsi su casi clinici esemplificativi.
Il corso pertanto avrà carattere pragmatico, teso a fornire una strumentazione concreta a chi intende utilizzare nella propria pratica clinica e peritale i test MMPI-2-RF e MMPI-A. Ai partecipanti saranno fornite slide/dispense con la sintesi degli argomenti trattati durante le lezioni.

Programma didattico

– MMPI 2 Restructured Form: gli elementi di continuità e le differenze con il MMPI-2
– Struttura del test: la validità del protocollo, le nuove Scale RC e le ulteriori scale
– Interpretazione del profilo
– Presentazione di protocolli clinici MMPI-2-RF
– Esercitazioni sui profili
– MMPI A: struttura del test
– Scale di validità, scale cliniche e generazione del profilo
– Interpretazione
– Stesura della relazione
– Discussione di casi clinici
– Esercitazioni sui profili

Docenti

Alice Quadri, Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta. Terapeuta EMDR. Esperta in Psicodiagnosi, sia in ambito clinico che peritale. Esperta in Psicologia Criminale e Investigativa.
È Consulente Tecnico (civile) e Perito (penale) del Tribunale di Milano, occupandosi di casi di separazione/divorzio e affido di minori, danno biologico di natura psichica, imputabilità e maltrattamenti/abusi sui minori.
Svolge la libera professione esercitando anche in qualità di psicoterapeuta ad orientamento breve focale integrato, principalmente con adolescenti e adulti.

ECM e attestati

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. È in corso l’accreditamento ECM (21 crediti).

Destinatari

Sono ammessi al corso: Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti e laureati/laureandi in Psicologia (triennio e specialistica).
Numero massimo di iscritti: 50 persone. Le iscrizioni termineranno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Data di inizio:21/10/2023
Categorie:Eventi passati
Tags:Neuropsichiatri infantili, Psichiatri, Psicologi, Psicoterapeuti, Studenti/laureandi in Psicologia
Ti guidiamo nella scelta

Non sai quale corso fa per te? Studio Ripsi organizza numerosi eventi formativi riconosciuti e dedicati a diverse esigenze professionali. Se hai dubbi o domande, siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te.

Contatti e supporto

Se desideri maggiori informazioni o vuoi metterti in contatto con noi, clicca il pulsante qui sotto per visitare la pagina dei contatti. In alternativa, scorri fino al footer per compilare il modulo o consultare i nostri recapiti.

Contattaci

Compila il modulo per richiedere informazioni sui nostri servizi!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Privacy(Obbligatorio)

Studio Associato RiPsi

Sede di Milano Via Sidoli, 6
Sede di Como Via Auguadri, 22
Sede di Varese Via Staurenghi, 24

È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Studio Associato RiPsi ® – P.I. 07295760966 – All Rights Reserved.

Menu