La specificità del presente evento formativo, FAD sincrono ossia in diretta web, organizzato dal Centro di Psicologia Giuridica di Studio Associato RiPsi, consiste nel fornire conoscenze, competenze e strumenti adeguati, relativi all’utilizzo della scienza psicologica e psichiatrica in contesti criminali e investigativi. Gli argomenti trattati durante questo modulo verteranno sullo studio delle dinamiche alla base dell’atto criminoso, nelle diverse declinazioni, alla sua investigazione e alle modalità di intervento del professionista che intende esercitare la professione nel contesto giuridico/forense in ambito civile e penale, ad esempio in qualità di Perito, Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) e/o Consulente Tecnico di Parte (CTP).
Il corso sarà svolto nei giorni 7, 8, 14 ottobre 2023, tre sessioni da 7 ore ciascuna, dalle 9,00 alle 17,00 (pausa pranzo dalle 12,30 alle 13,30).
Il corso è un FAD sincrono, ossia viene svolto online, in diretta web.
Oltre a fornire nozioni teoriche, ampio spazio sarà dedicato ad esercitazioni tramite l’impiego di perizie svolte da CTU. Il metodo avrà pertanto carattere pragmatico, teso a fornire una strumentazione concreta a chi intende lavorare in ambito peritale, ad esempio in qualità di Perito, Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) e/o Consulente Tecnico di Parte (CTP). Ai partecipanti saranno fornite slide/dispense con la sintesi degli argomenti trattati durante le lezioni.
• Il crimine e la sua genesi
• Cattivi si nasce o si diventa? Cosa abbiamo imparato dall’esperimento di Stanford
• Responsabilità e imputabilità: capacità di intendere e di volere, capacità di stare in giudizio
• Il criminal profiling tra mito e realtà
• La vittimologia
• La perizia criminologica e la perizia psichiatrica
• La pericolosità sociale
• Analisi e differenze tra le diverse tipologie di omicidio: seriale, settario, familiare
• Che cosa è la psicologia investigativa e quali sono i suoi campi di applicazione
• Tecniche del colloquio investigativo
• Esame e controesame: la cross examination
• Attendibilità del testimone e della vittima
• L’autopsia psicologica
• Discussione di casi clinici
Mario Mantero, Medico chirurgo, specialista in Psichiatria, specialista in criminologia e psicopatologia forense. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche internazionali, ha affiancato la professione clinica e quella forense maturando competenze ed esperienze sia negli Stati Uniti sia in Inghilterra. Già professore a contratto presso l’Università Statale di Milano e l’Università Bicocca. Perito presso il Tribunale di Milano e Consulente in vari Tribunali nazionali.
Alice Quadri, Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta. Terapeuta EMDR. Esperta in Psicodiagnosi, sia in ambito clinico che peritale. Esperta in Psicologia Criminale e Investigativa. È Consulente Tecnico (civile) e Perito (penale) del Tribunale di Milano, occupandosi di casi di separazione/divorzio e affido di minori, danno biologico di natura psichica, imputabilità e maltrattamenti/ abusi sui minori. Svolge la libera professione esercitando anche in qualità di psicoterapeuta ad orientamento breve focale integrato principalmente con adolescenti e adulti.
È in corso l’accreditamento ECM (circa 31 crediti).
Sono ammessi al corso Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti di Psicologia. Numero massimo di iscritti: 50 persone. Le iscrizioni termineranno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Non sai quale corso fa per te? Studio Ripsi organizza numerosi eventi formativi riconosciuti e dedicati a diverse esigenze professionali. Se hai dubbi o domande, siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te.
Se desideri maggiori informazioni o vuoi metterti in contatto con noi, clicca il pulsante qui sotto per visitare la pagina dei contatti. In alternativa, scorri fino al footer per compilare il modulo o consultare i nostri recapiti.
Compila il modulo per richiedere informazioni sui nostri servizi!
Studio Associato RiPsi
Sede di Milano Via Sidoli, 6
Sede di Como Via Auguadri, 22
Sede di Varese Via Staurenghi, 24
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Studio Associato RiPsi ® – P.I. 07295760966 – All Rights Reserved.
Per qualsiasi informazione, domanda o per richiedere un preventivo, il nostro team è a vostra completa disposizione: potete usare i recapiti che trovate qui sotto, quelli, a pie di pagina o nella pagina contatti del sito.
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Scopri di più su Studio RiPsi, il nostro staff e tanti approfondimenti.