Contattaci subito
Clicca sul pulsante per visualizzare form e recapiti
Rorschach R-PAS in ambito peritale: casi clinici, esercitazioni, attività pratiche
Data di inizio:23/03/2024
Categorie:Corsi online in diretta, Test e psicodiagnosi
Tags:
Il prodotto non è al momento disponibile. Visita il nostro negozio per scoprire altri prodotti.

RORSCHACH R-PAS IN AMBITO CLINICO: CASI CLINICI, ESERCITAZIONI, ATTIVITÀ PRATICHE

L’evento formativo è rivolto a coloro che hanno già svolto il corso R-PAS. Obiettivo è approfondire l’impiego clinico (non peritale) del metodo……
Descrizione

L’evento formativo, organizzato da Studio Associato RiPsi (Provider standard accreditamento n° 6162), è rivolto a coloro che hanno già svolto il corso R-PAS. Obiettivo è approfondire l’impiego clinico (non peritale) del metodo R-PAS, su due fronti:
1. nella lettura clinica di profili interpretativi di casi clinici, utilizzando differenti costrutti psicologici (attaccamento, trauma, fiducia epistemica, vergogna, alta sensibilità, regolazione emotiva, etc);
2. nell’utilizzo collaborativo del Rorschach con il paziente, nello specifico:
a. comprendere meglio il significato personale e specifico (ideografico) del profilo dei punteggi (normativo);
b. supportare il paziente affinché possa raggiungere una maggiore consapevolezza di sé per affrontare le problematiche per cui chiede una consulenza psicologica e/o una psicoterapia;
c. massimizzare l’utilità percepita dal paziente della discussione dei risultati del test di Rorschach.

Obiettivo formativo:

18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Calendario

Il training sarà svolto i giorni 23 e 24 marzo 2024.
L’orario di tutte le giornate è il seguente: dalle ore 9,00 alle ore 17,00, con pausa pranzo dalle 12,30 alle 13,30.
Il corso è un FAD sincrono, ossia viene svolto online, in diretta web.

Programma didattico

– Introduzione all’Assessment Terapeutico
– Interpretazione di casi clinici sulla base dei principi interpretativi di R-PAS e di differenti costrutti psicologici
– Concettualizzazione del caso in un’ottica multi-metodo
– Le tecniche collaborative al Rorschach come modalità per “mettersi nei panni” del paziente ed aumentare i livelli di consapevolezza
– Come fare un feedback collaborativo del test di Rorschach, utilizzando un linguaggio non tecnico e accessibile al paziente
– Definizione dei livelli di informazione 1-2-3 (Finn, 2009), valutati sulla base dei livelli di consapevolezza del paziente, al fine di modulare il feedback in modo più utile per il paziente e per non attivare le sue difese

Il training è articolato in 2 giorni, ognuno costituito da 7 ore erogate tramite FAD sincrona (online, in diretta web); vi saranno momenti di spiegazione teorica ma la maggior parte del tempo sarà dedicata ad esercitazioni pratiche, con lavori in piccoli gruppi sull’interpretazione di profili di punteggi R-PAS di casi clinici portati dal docente, visione di video sulle tecniche collaborative, esercizi individuali e in gruppo per pianificare un feedback funzionale al futuro trattamento terapeutico.
Ai partecipanti saranno fornite slide/dispense con la sintesi degli argomenti trattati durante le lezioni.

Docenti

Camillo Caputo, Psicologo, Psicoterapeuta, svolge attività clinica e di supervisione presso il Centro Europeo per l’Assessment Terapeutico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, di cui è membro del board, e insegna in corsi post-lauream sull’utilizzo collaborativo dei test dell’Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli. Insegna Assessment Terapeutico nella Scuola di specializzazione in Psicologia Integrata – Sanicare.

ECM e attestati

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. È in corso l’accreditamento ECM (21 crediti ECM).

Destinatari

L’evento è rivolto a coloro che hanno già svolto il corso di formazione sul metodo R-PAS.
Sono ammessi al corso Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti/laureati/laureandi in Psicologia (triennio e specialistica). Numero massimo di iscritti: 50 persone.

Data di inizio:23/03/2024
Categorie:Corsi online in diretta, Test e psicodiagnosi
Tags:
Ti guidiamo nella scelta

Non sai quale corso fa per te? Studio Ripsi organizza numerosi eventi formativi riconosciuti e dedicati a diverse esigenze professionali. Se hai dubbi o domande, siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te.

Contatti e supporto

Se desideri maggiori informazioni o vuoi metterti in contatto con noi, clicca il pulsante qui sotto per visitare la pagina dei contatti. In alternativa, scorri fino al footer per compilare il modulo o consultare i nostri recapiti.

Contattaci

Compila il modulo per richiedere informazioni sui nostri servizi!

Privacy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Studio Associato RiPsi

Sede di Milano Via Sidoli, 6
Sede di Como Via Auguadri, 22
Sede di Varese Via Staurenghi, 24

È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Studio Associato RiPsi ® – P.I. 07295760966 – All Rights Reserved.

Menu