Rorschach R-PAS in ambito peritale: casi clinici, esercitazioni, attività pratiche
RORSCHACH R-PAS IN AMBITO PERITALE: CASI CLINICI, ESERCITAZIONI, ATTIVITÀ PRATICHE
Contattaci subito
Clicca sul pulsante per visualizzare form e recapiti
Rorschach R-PAS in ambito peritale: casi clinici, esercitazioni, attività pratiche
Data di inizio:02/12/2023
Categorie:Eventi passati
Tags:Neuropsichiatri infantili, Psichiatri, Psicologi, Psicoterapeuti, Studenti/laureandi in Psicologia

RORSCHACH R-PAS IN AMBITO PERITALE: CASI CLINICI, ESERCITAZIONI, ATTIVITÀ PRATICHE

Obiettivo è svolgere approfondimenti sull’impiego in ambito peritale (non clinico) del metodo R- PAS, tramite una breve presentazione teorica sull’utilizzo dello strumento……

Fascia di prezzo: da €159,53 a €220,00

Svuota
Descrizione

L’evento formativo è rivolto a coloro che hanno già svolto il corso R-PAS e si sono cimentati
nell’utilizzo dello strumento.

Obiettivo è svolgere approfondimenti sull’impiego in ambito peritale (non clinico) del metodo R-PAS, tramite una breve presentazione teorica sull’utilizzo dello strumento in sede peritale ma soprattutto tramite esercitazioni, attività pratiche ed esempi concreti con casi clinici. Verrà illustrato l’impiego di R-PAS sia in ambito civile sia in ambito penale
Argomenti trattati:
• Breve inquadramento della testistica in ambito peritale (civile e penale).
• R-PAS come strumento da utilizzare in ambito peritale (civile e penale).
• Attività pratiche ed esercitazioni su casi di stampo peritale (civile e penale).

Calendario

Il training sarà svolto i giorni 2 e 3 dicembre 2023.
L’orario di tutte le giornate è il seguente: dalle ore 9,00 alle ore 17,00, con pausa pranzo dalle 12,30 alle 13,30.
Il corso è un FAD sincrono, ossia viene svolto online, in diretta web.

Programma didattico

Il training è articolato in 2 giorni, ognuno costituito da 7 ore erogate tramite FAD sincrona (online, in diretta web); vi saranno momenti di spiegazione teorica ma la maggior parte del tempo sarà dedicata ad esercitazioni pratiche. Le docenti si occuperanno di fornire casi di tipo peritale, adatti allo studio dello strumento in tale ambito.
Ai partecipanti saranno fornite slide/dispense con la sintesi degli argomenti trattati durante le lezioni.

Docenti

Sara Nuetzel, Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico. Lavora presso un ambulatorio a Mendrisio (Svizzera, Canton Ticino) dove si occupa di bambini, adolescenti ed i loro genitori, in ambito clinico e peritale, e dove svolge valutazioni delle capacità genitoriali ed attività di psicodiagnosi. Svolge attività di testista in ambito peritale penale e civile, con adulti e minori. In particolare, è esperta nell’impiego del Test di Rorschach. Dopo un primo utilizzo del Rorschach
con il Comprehensive System di Exner, in seguito si è formata con Donald Viglione negli Stati Uniti e con Luciano Giromini in Italia, passando così al metodo R-PAS, di cui oggi è supervisore.

Alice Del Pero, psicologa clinica e forense, psicodiagnosta e specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale. Svolge attività di docente a contratto con l’Università e-Campus nel settore disciplinare M/PSI-04. È Perito dei Tribunali di Milano, Bergamo, Como e Pavia, Consulente della Procura di Novara e Como e CTU iscritta all’Albo del Tribunale di Novara. Collabora in qualità di ausiliaria con numerosi professionisti nel Nord Italia.

ECM e attestati

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. È in corso l’accreditamento ECM (21 crediti ECM).

Destinatari

L’evento è rivolto a coloro che hanno già svolto il corso di formazione sul metodo R-PAS.
Sono ammessi al corso Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti/laureati/laureandi in Psicologia (triennio e specialistica). Numero massimo di iscritti: 50 persone.

Data di inizio:02/12/2023
Categorie:Eventi passati
Tags:Neuropsichiatri infantili, Psichiatri, Psicologi, Psicoterapeuti, Studenti/laureandi in Psicologia
Ti guidiamo nella scelta

Non sai quale corso fa per te? Studio Ripsi organizza numerosi eventi formativi riconosciuti e dedicati a diverse esigenze professionali. Se hai dubbi o domande, siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te.

Contatti e supporto

Se desideri maggiori informazioni o vuoi metterti in contatto con noi, clicca il pulsante qui sotto per visitare la pagina dei contatti. In alternativa, scorri fino al footer per compilare il modulo o consultare i nostri recapiti.

Contattaci

Compila il modulo per richiedere informazioni sui nostri servizi!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Privacy(Obbligatorio)

Studio Associato RiPsi

Sede di Milano Via Sidoli, 6
Sede di Como Via Auguadri, 22
Sede di Varese Via Staurenghi, 24

È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Studio Associato RiPsi ® – P.I. 07295760966 – All Rights Reserved.

Menu