Studio Associato RiPsi offre servizi di consulenza psicologica e psichiatrica in ambito legale, sia civile che penale, collaborando con Tribunali, Avvocati, Medici Legali e privati. Attraverso valutazioni specialistiche e l’impiego di strumenti diagnostici riconosciuti, supportiamo i professionisti e i cittadini nel fornire pareri tecnici chiari e affidabili, essenziali nei procedimenti giudiziari. Esperienza, rigore e aggiornamento continuo sono i nostri punti di forza per affiancare la Giustizia in ogni passaggio delicato.
Studio Associato RiPsi fornisce servizi di consulenza in ambito giuridico (civile e penale) collaborando con varie figure professionali tra cui Avvocati, Autorità Giudiziaria, Medici Legali e Privati che necessitano di un parere psichico da utilizzare in ambito legale.
Studio Associato RiPsi fornisce consulenza a:
Cos’è la perizia e la Consulenza Tecnica d’Ufficio (CTU)?
Nel corso dello svolgimento di un procedimento, sia esso di natura civile o penale, può presentarsi la necessità di una valutazione di natura tecnica che viene demandata ad un professionista esperto nella materia oggetto del contendere.
La parola perizia etimologicamente indica una valutazione fatta da una persona esperta (peritus) che, grazie alla maestria acquisita con lungo studio e pratica, è in grado di fornire al Giudice, peritus peritorum, un parere che servirà allo stesso per maturare una decisione.
La valutazione psicologica e/o psichiatrica nel contesto penale viene chiamata Perizia mentre in ambito civile Consulenza Tecnica d’Ufficio, CTU, e in entrambi i casi le parti possono nominare un CTP, Consulente Tecnico di Parte, che partecipi alle Operazioni Peritali o agli incontri di Consulenza e collabori con l’esperto del Giudice al fine di garantire i principi base del contraddittorio tra le parti.
Il CTU o il Perito, ascoltati i pareri dei due CTP e svolta una propria valutazione, provvederà a prendere una decisione in merito, fornendo il proprio parere al Giudice.
L’approfondimento psicologico e/o psichiatrico concerne svariate tematiche, tutte però raggruppabili sotto un comune obiettivo: valutare il funzionamento psicologico di una persona, incluse le eventuali menomazioni e lesioni
Quali gli strumenti diagnostici maggiormente impiegati?
Oltre al colloquio clinico, una particolare rilevanza nelle valutazioni peritali rivestono i test psicodiagnostici, quali ad esempio: WAIS-IV (valutazione quoziente intellettivo e funzioni cognitive), Test di Rorschach secondo il Sistema Comprensivo di Exner e R-PAS (valutazione della personalità: assetto emotivo, funzionamento relazionale e sociale, percezione di Sè, assetto cognitivo, presenza di stressors e capacità di controllo e gestione dello stress), MMPI-2/MMPI-2 RF (valutazione della sintomatologia presente), SCID- CV e PD (valutazione sindromi cliniche e disturbi di personalità DSM 5), scale per la valutazione di sintomatologie specifiche, inclusi sintomi post-traumatici e/o dissociativi (SCL-90, IES-R, DES, STAI, STAXI, LDM, ecc.).
Non sai quale corso fa per te? Studio Ripsi organizza numerosi eventi formativi riconosciuti e dedicati a diverse esigenze professionali. Se hai dubbi o domande, siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te.
Se desideri maggiori informazioni o vuoi metterti in contatto con noi, clicca il pulsante qui sotto per visitare la pagina dei contatti. In alternativa, scorri fino al footer per compilare il modulo o consultare i nostri recapiti.
Compila il modulo per richiedere informazioni sui nostri servizi!
Studio Associato RiPsi
Sede di Milano Via Sidoli, 6
Sede di Como Via Auguadri, 22
Sede di Varese Via Staurenghi, 24
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Studio Associato RiPsi ® – P.I. 07295760966 – All Rights Reserved.
Per qualsiasi informazione, domanda o per richiedere un preventivo, il nostro team è a vostra completa disposizione: potete usare i recapiti che trovate qui sotto, quelli, a pie di pagina o nella pagina contatti del sito.
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Scopri di più su Studio RiPsi, il nostro staff e tanti approfondimenti.