Il percorso psicodiagnostico viene svolto dal clinico (psicologo o psicoterapeuta o psichiatra) che si appresta a definire nel miglior modo possibile la reale problematica psicologica della persona, così come la sua personalità, i suoi punti di forza e quelli di debolezza.
Prima di intraprendere qualunque percorso psicoterapeutico o altre modalità di cura, è indispensabile circoscrivere e definire con la maggior precisione possibile il “problema” della persona , ma anche le sue modalità difunzionamento, le sue risorse e le sue difficoltà, per avere un quadro preciso della situazione. Questa valutazione iniziale prende il nome di processo psicodiagnostico.
Studio RiPsi utilizza una metodologia completa e precisa, che consente di ottenere in breve tempo un quadro globale del funzionamento emotivo-cognitivo-relazionale della persona. La valutazione comprende differenti fasi:
Al termine della valutazione psicodiagnostica il clinico, al fine di giungere ad una comprensione del disturbo e del funzionamento complessivo della persona , fornirà una diagnosi “descrittiva” , grazie all’utilizzo di modelli diagnostici internazionali, e una diagnosi “funzionale-esplicativa” , grazie alla valutazione degli aspetti emotivi-cognitivi-relazionali.
E’ importante ricordare che la diagnosi non è “un’etichetta” che si appone al paziente, ma una descrizione dinamica di una modalità di funzionamento, sempre passibile di cambiamento nel tempo.
Il percorso psicodiagnostico permette una valutazione a 360° del funzionamento di una persona, valutazione che trova applicazione in differenti ambiti, incluso quello peritale.
Non sai quale corso fa per te? Studio Ripsi organizza numerosi eventi formativi riconosciuti e dedicati a diverse esigenze professionali. Se hai dubbi o domande, siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te.
Se desideri maggiori informazioni o vuoi metterti in contatto con noi, clicca il pulsante qui sotto per visitare la pagina dei contatti. In alternativa, scorri fino al footer per compilare il modulo o consultare i nostri recapiti.
Compila il modulo per richiedere informazioni sui nostri servizi!
Studio Associato RiPsi
Sede di Milano Via Sidoli, 6
Sede di Como Via Auguadri, 22
Sede di Varese Via Staurenghi, 24
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Studio Associato RiPsi ® – P.I. 07295760966 – All Rights Reserved.
Per qualsiasi informazione, domanda o per richiedere un preventivo, il nostro team è a vostra completa disposizione: potete usare i recapiti che trovate qui sotto, quelli, a pie di pagina o nella pagina contatti del sito.
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Scopri di più su Studio RiPsi, il nostro staff e tanti approfondimenti.