15 Set, 2018
Un video che offre una breve panoramica dell’evento di rilevanza internazionale che si è svolto sabato 15 settembre 2018, a cui hanno partecipato in qualità di relatori Donald J. Viglione, Luciano Giromini, Fabio Cotti e Alessandro Zennaro.
Il prof. Donald J. Viglione è infatti uno degli autori del Rorschach Performance Assessment System (R-PAS) e uno dei massimi esperti al mondo per quel che riguarda l’utilizzo del Rorschach in ambito clinico, peritale e di ricerca.
Assieme al dott. Luciano Giromini, ha inoltre messo a punto l’Inventory of Problems–29 (IOP-29), un nuovissimo test per la valutazione della credibilità dei profili psicopatologici, che è già stato tradotto in varie lingue ed utilizzato in USA, Italia, Germania, Olanda, Francia, Svizzera, Brasile e Cina.
L’obiettivo di questa giornata è stato quello di consentire ai partecipanti di conoscere il metodo di lavoro utilizzato negli Stati Uniti per condurre una buona valutazione psicodiagnostica che integri i dati provenienti dal test di Rorschach con quelli rilevati da altri strumenti (IOP-29 in primis, ma anche MMPI, PAI, colloquio, ecc.). Ci si è focalizzati, in particolare, sulla credibilità del malessere psicologico lamentato dal cliente, al fine di perfezionare le competenze dei partecipanti nell’ambito dell’assessment psicologico clinico e forense.
L’incontro è stato introdotto e presentato dal dott. Fabio Cotti e dal prof. Alessandro Zennaro, i quali hanno proposto alcune riflessioni inerenti l’utilizzo del test in ambito peritale, offrendo alcuni spunti su quale ruolo possa avere il Rorschach, nel contesto Italiano, all’interno di un percorso psicodiagnostico.
Link al video https://www.youtube.com/watch?v=_rtakeEaHjU&feature=youtu.be
Non sai quale corso fa per te? Studio Ripsi organizza numerosi eventi formativi riconosciuti e dedicati a diverse esigenze professionali. Se hai dubbi o domande, siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto a te.
Se desideri maggiori informazioni o vuoi metterti in contatto con noi, clicca il pulsante qui sotto per visitare la pagina dei contatti. In alternativa, scorri fino al footer per compilare il modulo o consultare i nostri recapiti.
Compila il modulo per richiedere informazioni sui nostri servizi!
Studio Associato RiPsi
Sede di Milano Via Sidoli, 6
Sede di Como Via Auguadri, 22
Sede di Varese Via Staurenghi, 24
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Studio Associato RiPsi ® – P.I. 07295760966 – All Rights Reserved.
Per qualsiasi informazione, domanda o per richiedere un preventivo, il nostro team è a vostra completa disposizione: potete usare i recapiti che trovate qui sotto, quelli, a pie di pagina o nella pagina contatti del sito.
È possibile contattarci telefonicamente dalle ore 14:00 alle 18:00.
Scopri di più su Studio RiPsi, il nostro staff e tanti approfondimenti.