Il funzionamento del cervello. Dalle esperienze di pericolo, fino al Disturbo Post Traumatico.
Il corso si svolgerà in modalità e-learning: 1 ora e 30 minuti di lezione frontale + 20 minuti di esercitazioni e 30 minuti di consultazione delle slide in autonomia.
Il corso verte su aspetti teorici e pratici per la comprensione, la valutazione e il trattamento di pazienti con stress post traumatico e non.
Programma didattico
Conoscere le strutture di base del cervello, la suddivisione teorica dei “tre cervelli” e la Teoria Polivagale di Porges, per arrivare a una più completa comprensione di come reagisce l’essere umano di fronte a situazioni emozionanti, stressanti e traumatiche.
Docente
Dott.ssa Roberta Mor
psicologa psicoterapeuta della Gestalt, esperta in tecniche corporee
Disponibilità
ATTENZIONE: Il test finale deve essere inderogabilmente compilato entro la data di chiusura del corso indicata, pena il mancato conseguimento dei crediti ECM.
Il corso sarà disponibile dal il 12/01/2023 al 11/01/2024.
Certificazioni
Per il corso verranno erogati 4.5 crediti ECM.
Destinatari
Sono ammessi al corso: Psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, psichiatri, neurologi, studenti o laureati in psicologia (triennale e specialistica).
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ti serve il nostro aiuto o hai bisogno di maggiori informazioni?
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.