IL POTENZIAMENTO DELLA MEMORIA IN PAZIENTI OVER-60. COME ATTUARE TRAINING SPECIFICI.
Il corso si svolgerà in modalità e-learning: la durata della videolezione sarà di 2 ore, incluse le esercitazioni e i casi clinici analizzati, oltre alle ore impiegate in autonomia per la consultazione delle slide del corso, che sono incluse nel pacchetto.
Programma didattico
Il corso intende fornire ai partecipanti conoscenze e competenze in merito all’invecchiamento, da un punto di vista neuropsicologico, comportamentale, emotivo, cognitivo e sociale.
Scopo prevalente è trasmettere ai discenti capacità di progettazione e applicazione concreta di training per potenziare la memoria dell’anziano: vengono fornite indicazioni per la predisposizione pratica di training cognitivo strategico, training process-based e training psico-educativi in ottica preventiva e di invecchiamento attivo.
Docente
Dott.ssa Virginia Aglieri
Psicologa, Neuropsicologa e PhD in Neuroscienze cognitive.
Disponibilità
ATTENZIONE: Il test finale deve essere inderogabilmente compilato entro la data di chiusura del corso indicata, pena il mancato conseguimento dei crediti ECM.
Il corso sarà disponibile dal il 20/01/2023 al 19/01/2024.
Certificazioni
Per il corso verranno erogati 3 crediti ECM.
Destinatari
Sono ammessi al corso: Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Studenti o Laureati in Psicologia (triennale e specialistica), Medici di medicina generale, Geriatri
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ti serve il nostro aiuto o hai bisogno di maggiori informazioni?
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.