L’ASSESSMENT IN PSICOLOGIA Dalla valutazione alla stesura della relazione psicodiagnostica
Il corso si svolgerà in modalità e-learning e include sia lezioni teoriche che esercitazioni.
La durata complessiva del corso sarà di 3 ore, considerando anche le ore impiegate in autonomia per la consultazione delle slide del corso e dei materiali di approfondimento relativi ai casi clinici che sono inclusi nel pacchetto.
Programma didattico
Il corso intende fornire ai partecipanti conoscenze e competenze utili sul processo psicodiagnostico e sulla stesura della relazione. La valutazione psicodiagnostica è un atto tipico dello psicologo ed è sempre più richiesta in ambito sia clinico sia giuridico, sia civile che penale. La relazione rappresenta spesso la conclusione dell’assessment e deve essere chiara, coerente e utile al destinatario a cui è diretta. In questo corso, il partecipante sarà invitato a riflettere sugli elementi caratteristici del processo psicodiagnostico e sulle possibili insidie legate alla stesura del report. Saranno quindi proposte delle linee guida utili al clinico che si appresta a scrivere una relazione, in ambito clinico o forense.
Il corso nasce all’interno di un progetto didattico che mira a rinforzare le fondamenta teoriche della psicodiagnosi. L’assessment in psicologia clinica, Il colloquio clinico, L’anamnesi in età adulta ed evolutiva e Il ruolo del testing nel processo psicodiagnostico aggiungono ciascuno un tassello in più alla conoscenza dello psicologo-psicodiagnosta. Complessivamente, i quattro corsi forniscono linee guida utili ad orientare lo psicologo che intende condurre l’iter diagnostico.
Docente
Dott.ssa Alice Quadri
Psicologa,Psicoterapeuta, specialista in psicodiagnosi integrata.
Dott.ssa Eleonora Centonze
Psicologa, assegnista di ricerca e cultrice della materia per il corso “Metodi psicodiagnostici e fondamenti di psicopatologia” presso l’Università della Valle d’Aosta.
Disponibilità
ATTENZIONE: Il test finale deve essere inderogabilmente compilato entro la data di chiusura del corso indicata, pena il mancato conseguimento dei crediti ECM.
Il corso sarà disponibile dal 15/04/2023 al 14/04/2024.
Certificazioni
Per il corso verranno erogati 4.5 crediti ECM.
Destinatari
Sono ammessi al corso: Psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, studenti/laureati in
psicologia.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ti serve il nostro aiuto o hai bisogno di maggiori informazioni?
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.