PSICOFARMACOLOGIA PER PSICOLOGI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

Il corso si svolgerà in modalità e-learning: la durata della videolezione sarà di 3 ore, considerando anche le tempistiche utili all’analisi di casi clinici e quelle impiegate in autonomia per la consultazione delle slide del corso, che sono incluse nel pacchetto.

Programma didattico

Obiettivo del corso è fornire utili informazioni teoriche e pratiche sulle terapie psicofarmacologiche: a differenza di altri ambiti clinici, esse consistono quasi sempre in una politerapia, ovvero un’associazione tra azioni variamente combinate tra loro: farmaci, interventi psicoterapici, sostegni psicoeducativi, ecc.
Le patologie mentali – che, per definizione, fanno riferimento a eziologie plurifattoriali – richiedono infatti approcci differenziati e integrati: pertanto, la finalità del corso consiste nel conoscere gli strumenti da usare, applicarli nel modo e nei tempi corretti, adattandoli di volta in volta alla persona.

Docente

Dott.ssa Ernesta Ricotta
Medico Chirurgo,con specializzazione in Neurologia e Neuropsichiatria Infantile.
Ha lavorato per molti anni nel Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ASST Ovest Milanese, con funzioni apicali e con attività territoriale, prevalentemente ospedaliera.

Disponibilità

ATTENZIONE: Il test finale deve essere inderogabilmente compilato entro la data di chiusura del corso indicata, pena il mancato conseguimento dei crediti ECM.

Il corso sarà disponibile dal il 18/01/2023 al 17/01/2024.

Certificazioni

Per il corso verranno erogati 4.5 crediti ECM.

Destinatari

Sono ammessi al corso: Psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, studenti o laureati in psicologia (triennale e specialistica), medici di medicina generale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti serve il nostro aiuto o hai bisogno di maggiori informazioni?