PSICOTERAPIA DI COPPIA: TEMATICHE DI INTERVENTO SPECIFICHE
€228,27 – €315,00
Il corso si propone come un percorso formativo finalizzato a fornire ai partecipanti una preparazione teorico-pratica e interdisciplinare nel campo della psicoterapia per la coppia.
Descrizione
Il FAD sincrono, ossia in diretta web, organizzato da Studio Associato RiPsi, si propone come un percorso formativo finalizzato a fornire ai partecipanti una preparazione teorico-pratica e interdisciplinare nel campo della psicoterapia per la coppia.
Obiettivo è di fornire ai partecipanti conoscenze e competenze adeguate in merito, con particolare riferimento agli aspetti relativi alle tematiche specifiche che possono essere trattate in un percorso di terapia rivolto alle coppie.
Calendario
L’evento si svolgerà interamente in diretta online nei giorni:
– 4 e 5 maggio 2024
– 18 maggio 2024
Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 9,00 alle ore 17,00 (pausa pranzo 12,30-13,30).
Programma didattico
Gli argomenti trattati riguardano le tematiche specifiche che ordinariamente sono oggetto di lavoro nella terapia di coppia:
– il potere
– il conflitto
– il denaro
– il lavoro
– il tradimento
– il lavoro con il sogno
– le nuove coppie
Oltre a fornire nozioni teoriche, ampio spazio sarà dedicato al confronto su materiale clinico: saranno forniti resoconti e/o video di casi clinici sui quali il discente – sotto la supervisione del docente – potrà applicare le nozioni teoriche apprese.
Per ogni argomento trattato verranno fornite slide/dispense, al fine di permettere ai corsisti di possedere tutte le nozioni fondamentali da applicare nella pratica clinica.
Docenti
Fabio Monguzzi, Psicologo, Psicoterapeuta di orientamento psicoanalitico, svolge attività clinica e di formazione e supervisione. Ha collaborato come consulente con diverse istituzioni sanitarie di Milano e provincia. Già Giudice Onorario al Tribunale per i Minorenni di Milano. È membro della Tavistock Relationship Association of Psychotherapists and Counsellor (TRAPC), dell’International Association of Couple and Family Psychoanalysis (IACPF) e dell’ International Association for Relational Psychoanalysis and Psychotherapy (IARPP). È componente dell’International Advisory Board della rivista Couple and Family Psychoanalysis (Phoenix, UK). Autore di numerosi contributi sui temi della coppia e della famiglia ha pubblicato: La coppia come paziente (F.Angeli, 2006),
Curare la coppia (F.Angeli 2010), Le ferite della genitorialità (F.Angeli, 2015), Sintomi della normalità (Mimesis, 2021).
Sonia Monticelli, Psicologa, Psicoterapeuta sistemico-relazionale. Riceve individui, coppie e famiglie a Como, Cantù e online. È Direttore del Consultorio “La Famiglia” di Como e di Menaggio con cui collabora dal 2006 con attività di consulenza clinica, oltre che di conduzione di gruppi tematici e progetti di prevenzione sul territorio. All’interno dell’Ente ha portato l’approccio sistemico nell’equipe multidisciplinare creando un gruppo di lavoro per prese in carico di coppie e famiglie specifico e competente. Collabora con Associazione Inframente che si occupa di autori e vittime di
reato; conduce e coordina gruppi di supervisione in comunità educative e associazioni di volontariato. Formatrice in corsi per educatori ed insegnanti della scuola della prima infanzia. È insegnante di Mindfulness MBLC con Inner Sight – Mindfulness Association Italia con cui collabora attivamente.
Responsabili scientifici: Valeria Locati e Marco Vassallo, psicologi e psicoterapeuti
Certificazioni
L’evento è stato accreditato per 31,5 crediti ECM.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Destinatari
Sono ammessi al corso: Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, laureati in Psicologia (almeno magistrale).
Numero massimo di iscritti: 50 persone. Le iscrizioni termineranno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ti serve il nostro aiuto o hai bisogno di maggiori informazioni?
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.