TECNICHE DI BILATERALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA. EMDR, FLASH TECHNIQUE, CENNI DI BRAINSPOTTING

228,27315,00

Il corso si propone come un percorso formativo finalizzato a fornire ai partecipanti una preparazione teorico-pratica e interdisciplinare nel campo delle tecniche di bilateralizzazione da impiegare in ambito psicoterapico con i pazienti.

Descrizione

Il FAD sincrono, ossia in diretta web, organizzato da Studio Associato RiPsi, si propone come un percorso formativo finalizzato a fornire ai partecipanti una preparazione teorico-pratica e interdisciplinare nel campo delle tecniche di bilateralizzazione da impiegare in ambito psicoterapico con i pazienti.
Obiettivi: gli occhi si muovono automaticamente con cicli sinistra-destra-sinistra durante il sonno REM, nelle ultime fasi della gravidanza e in caso di trasalimento e riorientamento. Gli ultimi trent’anni di ricerca in psicotraumatologia dimostrano l’utilità delle bilateralizzazioni visive- acustiche-tattili, nella modulazione delle emozioni e rivelano connessioni cortico-subcorticali basate sulla direzione dello sguardo o sulla stimolazione bilaterale. EMDR, Flash Technique e Brainspotting ne sono un esempio.

Calendario

L’evento si svolgerà interamente in diretta online nei giorni:
– 10,11,12 maggio 2024 online
Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 9,00 alle ore 17,00 (pausa pranzo 12,30-13,30).

Programma didattico

– EMDR
o Apprendimento e utilizzo della tecnica
o Stati consolidati
o Stati acuti e recenti
o Installazioni
o PTSD
o Panico e fobie
o Depressione
o Dolore cronico
o DCA
o Altri protocolli
o Hardware per le sessioni live
o Software per le sessioni on line

– Flash Technique
o Storia ed evoluzione del metodo
o Basi teoriche del cambiamento in psicoterapia del trauma
o Meccanismi d’azione: dalla teoria alla pratica
o Il protocollo Flash Technique nella pratica clinica

– Brainspotting
o Brainspots e loro impiego
o Finestra estrena
o Finestra interna
o Gazespotting
o Installazioni

– Integrazione tra le tecniche
o EMDR e imagery attiva
o Flash Technique ed EMDR
o EMDR e Brainspotting
o Casi clinici e pratica

Oltre a fornire nozioni teoriche, ampio spazio sarà dedicato al confronto su materiale clinico: saranno forniti resoconti e/o video di casi clinici sui quali il discente – sotto la supervisione del docente – potrà applicare le nozioni teoriche apprese.
Per ogni argomento trattato verranno fornite slide/dispense, al fine di permettere ai corsisti di possedere tutte le nozioni fondamentali da applicare nella pratica clinica.

Docenti

Alessandro Calderoni, psicologo, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e sessuologo. È socio fondatore di Ipnomed, Accademia Italiana di Ipnosi Clinica Rapida, founder di Relief, il primo pronto soccorso psicologico dedicato alle emergenze emotive di tutti i giorni, e direttore di Psymind, una rete di centri clinici tra Milano e Torino. Conduce gruppi di mindfulness da più di dieci anni ed è trainer di Mindful Self Compassion. È formato in (e pratica quotidianamente) EMDR, Flash Technique, Brainspotting, Schema Therapy, TMI, biofeedback. Si occupa di psicologia digitale dal 2009. È ideatore di Psytools, il progetto da cui prende vita questo master.

Monica Grobberio, Psicologa Neuropsicologa, Psicoterapeuta Cognitiva con formazione in EMDR, ACT (Acceptance and Committment Therapy) e CFT (Compassion Focused Therapy). Formata al metodo Flash Technique con Philip Manfield e Lewis Engel. Effettua counseling e psicoterapia con adulti e anziani. Specialista ambulatoriale, è referente del Laboratorio di Neuropsicologia Clinica delle UOSD Psicologia Clinica e UOC Neurologia dell’ASST Lariana.

Marta Sciuccati, Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta con formazione EMDR. Associata AISTED. Formata al metodo Flash Technique con Philip Manfield e Lewis Engel. Associata di Studio RiPsi. Specializzata in Neuropsicologia dell’età evolutiva presso l’Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo di Parma. È formata all’applicazione del Metodo Feuerstein. Libera professionista, effettua psicoterapia a bambini e adolescenti. È stata Psicologa all’interno del Centro di riferimento per la Diagnosi e il Trattamento dell’ADHD della ASST Ovest Milanese
(Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescente) dal 2009 al 2016.

Responsabile scientifico: Alessandro Calderoni, psicologo e psicoterapeuta

Certificazioni

L’evento è stato accreditato per 31,5 crediti ECM.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Destinatari

Sono ammessi al master Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili. Numero massimo di iscritti: 30 persone. Le iscrizioni termineranno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti serve il nostro aiuto o hai bisogno di maggiori informazioni?