TECNICHE DI IMAGERY E IPNOSI

76,32945,00

Il FAD sincrono “TECNICHE DI IMAGERY E IPNOSI”, ossia in diretta web, organizzato da Studio Associato RiPsi, si propone come un percorso formativo finalizzato a fornire ai partecipanti una preparazione teorico-pratica e interdisciplinare nel campo delle tecniche di imagery e ipnosi

Descrizione

Il FAD sincrono “TECNICHE DI IMAGERY E IPNOSI”, ossia in diretta web, organizzato da Studio Associato RiPsi, si propone come un percorso formativo finalizzato a fornire ai partecipanti una preparazione teorico-pratica e interdisciplinare nel campo delle tecniche di imagery e ipnosi

Obiettivi: Imparare a usare il linguaggio in modo vago, multisensoriale e creativo; costruire
metafore; trasformare pensieri, emozioni, sensazioni e sintomi in oggetti mentali; accedere
alle immagini prodotte spontaneamente dal paziente. È utile apprendere e maneggiare con
disinvoltura l’ipnosi medica, il lavoro con le parti, i ponti affettivi, le sedie.

Calendario

L’evento si svolgerà interamente in diretta online nei giorni:

  • 23, 24, 25 febbraio 2024 online
  •  8, 9, 10 marzo 2024 online
  • 12, 13 aprile 2024 online
  • 14 aprile 2024 dal vivo (facoltativa e a parte) La giornata si svolgerà in presenza a Milano (Hotel Ibis, Via Finocchiaro Aprile 2). Chi lo desidera, potrà partecipare alla sessione dal vivo (facoltativa) acquistandola a parte al costo di € 105,00 esente IVA.

Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 9,00 alle ore 17,00 (pausa pranzo 12,30-13,30)

Programma didattico

Tecniche immaginative:

  • Metafore: generarne di inedite e ricavarne dal paziente
  • Imagery: creazione e modificazione di immagini mentali
  • Linguistica: utilizzo pratico del linguaggio suggestivo, ipnotico, trasformativo
  • Affect bridge, rescripting, future pacing: riscrivere il passato, prescrivere il futuro
  • Teatralizzazione: role playing e messa in scena ad alto impatto emotivo
  • Tecnica delle sedie: il lavoro tra personaggi e tra parti
  • Esercitazioni

Ipnosi

  • Cos’è e come funziona l’ipnosi
  • Fenomeni ipnotici
  • Induzioni ipnotiche (classiche, standard, con movimento della mano, con stretta della
    mano)
  • Ipnosi rapida
  • Ipnosi conversazionale
  • Algoritmo ipnotico
  • Struttura della sessione ipnotica
  • Impieghi clinici dell’ipnosi in psicoterapia su base diagnostica
  • Tipologie di “posto sicuro” con e senza ipnosi
  • Esercitazioni

Ulteriori applicazioni dell’ipnosi

  • Ipnosi e relax
  • Ipnosi e CBT
  • Ipnosi ed effetti organici
  • Ipnosi e tecnologia: come ottimizzare l’effetto in seduta e a casa
  • Casi clinici

Docenti

Alessandro Calderoni, psicologo, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e sessuologo. È socio fondatore di Ipnomed, Accademia Italiana di Ipnosi Clinica Rapida, founder di Relief, il primo pronto soccorso psicologico dedicato alle emergenze emotive di tutti i giorni, e direttore di Psymind, una rete di centri clinici tra Milano e Torino. Conduce gruppi di mindfulness da più di dieci anni ed è trainer di Mindful Self Compassion. È formato in (e pratica quotidianamente) EMDR, Flash Technique, Brainspotting, Schema Therapy, TMI, biofeedback. SI occupa di psicologia digitale dal 2009. È ideatore di Psytools, il progetto da cui prende vita questo master.

Responsabile scientifico: Alessandro Calderoni, psicologo e psicoterapeuta

 

Certificazioni

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. È in corso l’accreditamento ECM (50 crediti).

Destinatari

Sono ammessi al master Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili. Numero massimo di iscritti: 30 persone. Le iscrizioni termineranno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti serve il nostro aiuto o hai bisogno di maggiori informazioni?