TERAPIE NON FARMACOLOGICHE NELLE DEMENZE. Perchè, come e quando implementarle

Il corso “Terapie non farmacologiche nelle demenze. Perchè, come e quando implementarle” si svolgerà in modalità e-learning: la durata della videolezione sarà di 5 ore, considerando anche le tempistiche utili all’analisi di casi clinici e quelle impiegate in autonomia per la consultazione delle slide del corso, che sono incluse nel pacchetto.

Programma didattico

Le terapie non farmacologiche (TNF) sono interventi non chimici, mirati e replicabili, in grado di fornire beneficio ai pazienti e ai loro caregiver. Sono focalizzate al miglioramento della qualità di vita dell’utenza. Il corso “Terapie non farmacologiche nelle demenze. Perchè, come e quando implementarle” offre quadri di riferimento neuropsicologici inerenti alle TNF e si pone l’obiettivo di declinare nella pratica cosa significhi predisporre un intervento di questo tipo. Vengono descritti e approfonditi esercizi concreti, giochi e attività da eseguire con i pazienti.

Docenti

Dott.ssa Virginia Aglieri
psicologa e neuropsicologa.

Disponibilità

ATTENZIONE: Il test finale deve essere inderogabilmente compilato entro la data di chiusura del corso indicata, pena il mancato conseguimento dei crediti ECM.

Il corso sarà disponibile dal 24/01/2023 al 23/01/2024.

Certificazioni

Per il corso verranno erogati 7.5 crediti ECM.

Destinatari

Sono ammessi al corso: Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Neurologi, Geriatri, studenti o laureati in psicologia (triennale e specialistica).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti serve il nostro aiuto o hai bisogno di maggiori informazioni?