
Master e formazione specialistica in
DSA
Studio Associato RiPsi propone, da oltre 15 anni, formazione specialistica online, in diretta web, sui DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Master accreditato e riconosciuto dal MIUR:


MASTER in NEUROPSICOLOGIA CLINICA NEL CICLO DI VITA. Dall'infanzia all'età adulta.
Perché scegliere la formazione di Studio Associato RiPsi?
👉 Formazione accreditata ECM
👉 Formazione riconosciuta MIUR
👉 La formazione è erogata in partnership con Università e Ospedali
👉 Eroghiamo formazione specialistica da oltre 15 anni
👉 Ogni anno eroghiamo circa 80 eventi formativi online
👉 Ogni anno circa 4.800 discenti partecipano ai nostri eventi formativi online
Puoi anche partecipare ai SINGOLI corsi:

LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA IN ETÀ EVOLUTIVA

DSA e ADHD:
COSA ASPETTARSI
IN ETA’ ADULTA

DSA E BES. RIABILITAZIONE E ABILITAZIONE
Obiettivi didattici del master e dei corsi specialistici in DSA – DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO:
- Fornire ad ogni partecipante le tecniche e gli strumenti necessari – e maggiormente accreditati dalla letteratura ed approvati dalla Consensus Conference – al fine di renderlo autonomo nello svolgere accurate valutazioni relative ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento e alla diagnosi differenziale con altri deficit, per soggetti principalmente in età evolutiva ma anche adulti; verrà dato particolare rilievo alla valutazione, in particolare, della prima certificazione diagnostica di DSA o aggiornamenti di diagnosi
- Fornire ad ogni partecipante le tecniche e gli strumenti necessari per progettare e realizzare interventi di promozione delle abilità individuali e per sapere dare indicazioni concrete a insegnanti e/o genitori sulle attività adatte alla situazione specifica del figlio o dell’alunno
- Insegnare i principali test psicodiagnostici per poter effettuare valutazione in ambito di Disturbi Specifici dell’Apprendimento, ADHD, neuropsicologia dell’età evolutiva
- Insegnare i più recenti metodi di indagine psicodiagnostica offrendo quindi una formazione che si basa su criteri di attualità e scientificità
- Fornire le competenze per eseguire valutazioni neuropsicologiche in età evolutiva per una corretta descrizione del profilo funzionale che favorisca la scelta delle potenziali aree di trattamento, dei migliori strumenti compensativi e delle eventuali strategie dispensative in ambito scolastico
- Fornire conoscenze ed aggiornamenti in tema di valutazione dei principali disturbi neuro-evolutivi secondo il sistema di classificazione DSM-5 e conoscenze tecnico-pratiche in tema di somministrazione, scoring ed interpretazione di differenti test neuropsicologici e comportamentali
Alcuni dei principali sbocchi lavorativi:
- Valutazione per certificazione di prima diagnosi di DSA (secondo le normative regionali dell’area in cui si lavora) dal bambino all’adulto
- Valutazione per certificazione di aggiornamento di diagnosi di DSA (secondo le normative regionali dell’area in cui si lavora) dal bambino all’adulto
- Valutazioni di diagnosi differenziale in età evolutiva
- Valutazioni di diagnosi di profili ADHD
- Consulenze per Enti pubblici, scuole, associazioni in materia di DSA, ADHD, BES
- Progettazione/realizzazione in campo di individuazione precoce o screening DSA, ADHD, BES
- Progettazione/realizzazione in campo di formazioni genitori o insegnanti in DSA, ADHD, BES
- Valutazione, consulenza, supporto a famiglie, scuole e ragazzi per il PDP (Piano Didattico Personalizzato)
- Progettazione, impostazione e realizzazione di percorsi di trattamento (abilitativi e riabilitativi) specifici e mirati alle diverse esigenze del bambino-ragazzo, in funzione sia della specifica compromissione che delle personali risorse e potenzialità
Destinatari:
Psicologi, laureati in Psicologia, laureati in Medicina, Neuropsicologi, Psicoterapeuti, Neuropsichiatri Infantili, Psichiatri, Logopedisti, Pedagogisti ed Educatori.
Metodologia:
Oltre a fornire nozioni teoriche, ampio spazio sarà dedicato ad esercitazioni pratiche ed esemplificazioni cliniche, al fine di rendere la formazione più concreta e fruibile, in vista dei contesti in cui il professionista si troverà a operare. La formazione sarà quindi il più possibile interattiva, con parti esperienziali e discussione di casi clinici.
Materiale didattico erogato:
Saranno rilasciate tutte le slide e le dispense attinenti al corso.
Dove:
La formazione sarà erogata come FAD sincrono, ossia online, in diretta web, tramite la piattaforma di formazione di Studio RiPsi
MASTER in DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA)
Guarda tutta la formazione a distanza di Studio RiPsi!
Scrivici
Chiama
335 7026044 (dalle ore 9 alle ore 18)
Sedi
- Milano – Via Sidoli 6
- Como – Via Auguadri 22
- Varese – Via Staurenghi 24
