
Master e formazione specialistica in SESSUOLOGIA CLINICA
Studio Associato RiPsi propone, da oltre 15 anni, formazione specialistica online, in diretta web, in SESSUOLOGIA CLINICA.
Master accreditato e riconosciuto dal MIUR:
Â


MASTER IN SESSUOLOGIA CLINICA
Perché scegliere la formazione di Studio Associato RiPsi?
👉 Formazione accreditata ECM
👉 Formazione riconosciuta MIUR
👉 La formazione è erogata in partnership con Università e Ospedali
👉 Eroghiamo formazione specialistica da oltre 15 anni
👉 Ogni anno eroghiamo circa 120 eventi formativi online
👉 Ogni anno circa 8.600 discenti partecipano ai nostri eventi formativi online
Puoi anche partecipare ai SINGOLI corsi:

Sessualità umana, fisiologia e psicoeducazione

Diagnosi: disturbi sessuali, parafilici e disforia di genere

Sessuologia clinica e trattamento: tecniche di trattamento integrato

La sessualità nella coppia

Sessualità e trauma: psicotraumatologia della sfera sessuale

Sessualità e disabilità : dal tabù al benessere della persona

LGBTQ+: la clinica consapevole
Obiettivi didattici del master e dei corsi specialistici in SESSUOLOGIA CLINICA:
Il Master mira a formare professionisti che siano in grado di esercitare nel campo della sessuologia a livello clinico-diagnostico, di trattamento ed educativo, fornendo un quadro complessivo della sessualità tipica e atipica lungo l’intero arco di vita. Nello specifico, saranno fornite ai partecipanti le competenze volte a:
- Comprendere le dimensioni della sessualità umana
- Acquisire le competenze teoriche e metodologiche per una corretta educazione sessuale
- Eseguire correttamente diagnosi nell’ambito dei disturbi sessuali, parafilici e della disforia di genere
- Strutturare un piano di trattamento psicoterapeutico
- Utilizzare le principali tecniche di trattamento integrato
- Comprendere le specifiche dell’intervento sessuologico nella coppia
- Accogliere la domanda sessuologica dei pazienti LGBTQ+ e conoscerne le specificitÃ
- Valutare e pianificare un trattamento consapevole in ambito psicotraumatologico
- Comprendere e affrontare la sessualità nella disabilitÃ
Â
Alcuni dei principali sbocchi lavorativi:
- Valutazioni diagnostiche dei disturbi sessuali, parafilici e della disforia di genere
- Presa in carico e trattamento sessuologico integrato
- Attività clinica di sessuologia in consultori ed enti pubblici
- Interventi sessuologici nella coppia
- Interventi di psico-educazione nelle scuole e nel contesto clinico
- Consulenze a strutture di accoglienza, comunità e servizi per la disabilità in ambito sessuologico
Destinatari:
Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti/laureandi/laureati in Psicologia, Educatori professionali, Assistenti sociali, Medici di medicina generale.
Metodologia:
Oltre a fornire nozioni teoriche, ampio spazio sarà dedicato ad esercitazioni pratiche ed esemplificazioni cliniche, al fine di rendere la formazione più concreta e fruibile, in vista dei contesti in cui il professionista si troverà ad operare. La formazione sarà quindi il più possibile interattiva, con parti esperienziali e discussione di casi clinici.
Materiale didattico erogato:
Saranno rilasciate tutte le slide e le dispense attinenti al corso.
Dove:
La formazione sarà erogata come FAD sincrono, ossia online, in diretta web, tramite la piattaforma di formazione di Studio RiPsi
MASTER in SESSUOLOGIA CLINICAÂ
Â
Guarda tutta la formazione a distanza di Studio RiPsi!
Scrivici
Chiama
335 7026044 (dalle ore 9 alle ore 18)
Sedi
- Milano – Via Sidoli 6
- Como – Via Auguadri 22
- Varese – Via Staurenghi 24