Come testare i sintomi traumatici negli adulti? Trauma Symptoms Inventory – 2: il test TSI-2 nella pratica clinica e peritale
Il corso si svolgerà in modalità e-learning: la durata della videolezione sarà di 3 ore, considerando anche le ore impiegate in autonomia per la consultazione delle slide del corso, che sono incluse nel pacchetto.
Programma didattico
Il corso intende fornire ai partecipanti conoscenze e competenze in merito a somministrazione, scoring e interpretazione del Trauma Symptoms Inventory-2 in ambito clinico e peritale. Verranno proposti cenni alla sintomatologia traumatica descritta dalla letteratura più recente e saranno esaminati la struttura e i materiali che compongono lo strumento.
Poiché il TSI-2 si presta a essere somministrato nuovamente in un secondo tempo – oltre che in fase di assessment – verranno esaminate le modalità utili per verificare la significatività nelle variazioni sintomatiche nel tempo.
Infine, saranno mostrate utili modalità di stesura della relazione in seguito ai risultati emersi dallo strumento, anche mediante casi clinici ed esercitazioni.
Docente
Dott.ssa Silvia Bosio
psicologa e psicodiagnosta in ambito clinico e peritale.
È referente dell’area formazione per Studio RiPsi.
Disponibilità
ATTENZIONE: Il test finale deve essere inderogabilmente compilato entro la data di chiusura del corso indicata, pena il mancato conseguimento dei crediti ECM.
Il corso sarà disponibile dal 17/01/2023 al 16/01/2024.
Certificazioni
Per il corso verranno erogati 4.5 crediti ECM.
Destinatari
Sono ammessi al corso: Psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, studenti/laureati in Psicologia (triennale e specialistica).
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ti serve il nostro aiuto o hai bisogno di maggiori informazioni?
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.