Metaverso: il paradosso di una libertà effimera

Metaverso: il paradosso di una libertà effimera

Gianni Broggi, sociologo Lorenzo Castelli, psicologo e psicoterapeuta – Studio RiPsi  [“Perché una persona deve scegliere di vivere in un modo virtuale?” “Il modo virtuale è molto meno doloroso di quello reale”.]  Dal film “Upgrade”, di Leigh Whannell, 2018. Il...
La demenza: il paziente e i suoi caregiver

La demenza: il paziente e i suoi caregiver

Sabina Arcellaschi, psicologa esperta in psicologia dell’invecchiamento
Lorenzo Castelli, psicologo e psicoterapeuta – Studio RiPsi

CHE COS’È LA DEMENZA: la definizione più corretta è malattia cronico degenerativa caratterizzata dalla progressione, più o meno rapida, dei deficit cognitivi, dei disturbi del

Ripensare la scuola: nuove tecnologie e educazione digitale

Ripensare la scuola: nuove tecnologie e educazione digitale

Lorenzo Castelli, psicologo scolastico e psicoterapeuta, formatore e supervisore
Monica Marelli, Dirigente scolastico – Istituto comprensivo Barlassina (MB) 

A partire dal mese di marzo 2020 l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha imposto un

A scuola oggi: apprendimento digitale e processi cognitivi.

A scuola oggi: apprendimento digitale e processi cognitivi.

Lorenzo Castelli, psicologo scolastico e psicoterapeuta, formatore e supervisore
Monica Marelli, Dirigente scolastico – Istituto comprensivo Barlassina (MB)

Nel mese di maggio 2021 è stata avviata una ricerca per provare a…