
Come scegliere il gioco per i bambini
Katrin Di Lorenzo – Studio Associato RiPsi
I bambini giocano fin da subito, anche se i grandi a volte non se ne accorgono…
Katrin Di Lorenzo – Studio Associato RiPsi
I bambini giocano fin da subito, anche se i grandi a volte non se ne accorgono…
Dr.ssa Marta Sciuccati – Studio Associato RiPsi
Il bambino, ancora prima di iniziare la sua carriera scolastica, ha già imparato buona…
Alice Quadri – Studio Associato RiPsi
Da sempre ci affascinano, cerchiamo di capirne il significato, a volte ci turbano e altre ci confortano… parliamo dei sogni, quel tipo di attività mentale che ci accompagna, in diverse forme, fin da quando siamo piccoli…
Gaia de Campora, PhD Università di Torino
Katrin Di Lorenzo – Studio Associato RiPsi
L’inizio di un nuovo anno scolastico, il riprendere l’attività didattica sospesa per tutta l’estate, può portare con sé una dose elevata di ansia…
Katrin Di Lorenzo, Fabio Cotti
L’adolescenza è di per sé una fase dello sviluppo psico-fisico complessa e faticosa per i ragazzi e le loro famiglie…
Tania Furini
I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) regolamentati dalla L 170/2010 e relativi decreti, inquadrati in un contesto più ampio dal ministero della Direttiva ministeriale sui BES (2012 e successivi), non sono certo un fenomeno recente.
Katrin Di Lorenzo
La rete offre numerose opportunità e possibilità, ma contiene anche dei rischi tra cui il cyberbullismo. Esso può definirsi come l’uso delle nuove tecnologie per mettere in imbarazzo/disagio, molestare o intimidire altre persone…
Luciano Giromini, Claudia Pignolo & Alessandro Zennaro
Dipartimento di Psicologia, Università di Torino.
Alice Quadri
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una maggior attenzione verso tutto ciò che costituisce una dipendenza…