Disturbi mentali e disuguaglianze

Disturbi mentali e disuguaglianze

Eleonora Centonze 

Negli ultimi quarant’anni in molti Paesi Ocse, tra cui l’Italia, c’è stato un aumento di disuguaglianze, un problema aggravato anche dalle ultime crisi economiche e che probabilmente potrebbe essere peggiorato dalla recente pandemia che ha investito il mondo intero. Parallelamente, negli ultimi anni si è assistito anche ad un aumento della prevalenza del disagio mentale, che colpisce in misura sempre maggiore le fasce più deboli della popolazione (donne, bambini e anziani).

Metaverso: il paradosso di una libertà effimera

Metaverso: il paradosso di una libertà effimera

Gianni Broggi, sociologo Lorenzo Castelli, psicologo e psicoterapeuta – Studio RiPsi  [“Perché una persona deve scegliere di vivere in un modo virtuale?” “Il modo virtuale è molto meno doloroso di quello reale”.]  Dal film “Upgrade”, di Leigh Whannell, 2018. Il...
La demenza: il paziente e i suoi caregiver

La demenza: il paziente e i suoi caregiver

Sabina Arcellaschi, psicologa esperta in psicologia dell’invecchiamento
Lorenzo Castelli, psicologo e psicoterapeuta – Studio RiPsi

CHE COS’È LA DEMENZA: la definizione più corretta è malattia cronico degenerativa caratterizzata dalla progressione, più o meno rapida, dei deficit cognitivi, dei disturbi del

Ripensare la scuola: nuove tecnologie e educazione digitale

Ripensare la scuola: nuove tecnologie e educazione digitale

Lorenzo Castelli, psicologo scolastico e psicoterapeuta, formatore e supervisore
Monica Marelli, Dirigente scolastico – Istituto comprensivo Barlassina (MB) 

A partire dal mese di marzo 2020 l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha imposto un

Cyberbullismo e risvolti legali

Cyberbullismo e risvolti legali

Avv. Andrea Orabona, penalista del foro di Milano – Studio Legale Orabona

Il fenomeno del c.d. “cyberbullismo” sottende differenti atti di prevaricazione e/o oppressione…

Il significato dei sogni

Il significato dei sogni

Alice Quadri – Studio Associato RiPsi

Da sempre ci affascinano, cerchiamo di capirne il significato, a volte ci turbano e altre ci confortano… parliamo dei sogni, quel tipo di attività mentale che ci accompagna, in diverse forme, fin da quando siamo piccoli…

Il Cyberbullismo.

Il Cyberbullismo.

Katrin Di Lorenzo

La rete offre numerose opportunità e possibilità, ma contiene anche dei rischi tra cui il cyberbullismo. Esso può definirsi come l’uso delle nuove tecnologie per mettere in imbarazzo/disagio, molestare o intimidire altre persone…

Video: Semplicemente Bambini

Video: Semplicemente Bambini

Un incontro aperto a tutti (genitori, insegnanti, pediatri…) per conoscere come affrontare con i bambini tematiche dolorose e difficili, come la separazione dei genitori, il lutto o la perdita di una persona cara, il terrorismo, il tutto nel rispetto del loro...