
FAD in differita: LE FUNZIONI ESECUTIVE IN ETA’ EVOLUTIVA: valutazione e trattamento
Obiettivi didattici: Obiettivo del corso “Le funzioni esecutive in età evolutiva: valutazione e trattamento” è fornire competenze teoriche e pratiche in merito alle funzioni esecutive in età evolutiva – cosa sono, quali sono, dove si trovano, come...

FAD in differita: TECNICHE PSICO-CORPOREE. Spunti di attività esperienziali da utilizzare nella clinica
Obiettivi didattici: Obiettivo del corso “Tecniche psico-corporee. Spunti di attività esperienziali da utilizzare nella clinica” è fornire utili spunti per applicare le tecniche psico-corporee nella terapia con i pazienti: il corso è quasi esclusivamente...

FAD in differita: MINDFULNESS: applicazioni cliniche ed esperienziali
Obiettivi didattici: Obiettivo del corso “Mindfulness: applicazioni cliniche ed esperienziali” è fornire utili informazioni teoriche e pratiche sulla Mindfulness: il corso è quasi esclusivamente esperienziale, ossia articolato mediante tecniche eseguibili...

FAD in differita: UMORISMO E PSICOTERAPIA. L’umorismo come cura. Una prospettiva gestaltica
Obiettivi didattici: Nell’umorismo vi è il senso di un comune sentimento della fragilità umana, da cui nasce un compatimento per le debolezze altrui che sono anche le proprie. L’obiettivo del corso “Umorismo e psicoterapia. L’umorismo come cura....

FAD in differita: DISFUNZIONE ERETTILE IN PSICOSESSUOLOGIA. Quadro teorico e di intervento
Obiettivi didattici: Obiettivo del corso “Disfunzione erettile in psicosessuologia. Quadro teorico e di intervento” è fornire utili informazioni teoriche e pratiche sulla disfunzione erettile: a partire dai modelli di riferimento teorici, verranno...

FAD in differita: TERAPIE NON FARMACOLOGICHE NELLE DEMENZE. Perchè, come e quando implementarle
2Obiettivi didattici: Le terapie non farmacologiche (TNF) sono interventi non chimici, mirati e replicabili, in grado di fornire beneficio ai pazienti e ai loro caregiver. Sono focalizzate al miglioramento della qualità di vita dell’utenza. Il corso “Terapie...

FAD in differita: IL POTENZIAMENTO DELLA MEMORIA IN PAZIENTI OVER-60. COME ATTUARE TRAINING SPECIFICI.
Obiettivi didattici: Il corso intende fornire ai partecipanti conoscenze e competenze in merito all’invecchiamento, da un punto di vista neuropsicologico, comportamentale, emotivo, cognitivo e sociale. Scopo prevalente è trasmettere ai discenti capacità di...

FAD in differita. PSICOFARMACOLOGIA PER PSICOLOGI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA. Linee guida terapeutiche: limiti e vantaggi.
Obiettivi didattici: Obiettivo del corso è fornire utili informazioni teoriche e pratiche sulle terapie psicofarmacologiche: a differenza di altri ambiti clinici, esse consistono quasi sempre in una politerapia, ovvero un’associazione tra azioni variamente combinate...

FAD in differita: LAVORARE CON I DISTURBI D’ANSIA IN ETÀ EVOLUTIVA. Indicazioni e tecniche mirate al trattamento.
Obiettivi didattici: Il corso intende fornire ai partecipanti conoscenze e competenze in merito ai disturbi d’ansia in età evolutiva e alle modalità di intervento nel setting terapeutico. In seguito a un’introduzione teorica di matrice cognitiva, si considerano le...

FAD IN DIFFERITA: I TEST GRAFICI IN AMBITO CLINICO E PERITALE – parte 2 • Test della famiglia (immaginaria, reale, animale, cinetica) • Test del disegno congiunto • Test della doppia luna
Obiettivi didattici: Il corso intende fornire ai partecipanti conoscenze e competenze in merito ai test grafici, con particolare approfondimento rispetto a tutti i disegni della famiglia: immaginaria, reale, cinetica, nel formato congiunto o con animali. Viene fatto...

FAD in differita: I TEST GRAFICI IN AMBITO CLINICO E PERITALE – parte 1 • Disegno della casa • Disegno dell’albero • Disegno della figura umana
Obiettivi didattici: Il corso intende fornire ai partecipanti conoscenze e competenze in merito ai test grafici, con particolare approfondimento rispetto ai disegni della casa, dell’albero e della figura umana, spesso utilizzati insieme.Il corso propone un quadro...

FAD in differita: LA VIOLENZA DOMESTICA. Conoscere il fenomeno, attivare una rete di protezione per la vittima, offrire un sostegno psicologico efficace.
Obiettivi didattici: La violenza di genere è una dinamica molto diffusa all’interno della nostra società: essa rappresenta una violazione dei diritti fondamentali, oltre che una problematica politica, sociale e di salute pubblica. Il corso ha l’obiettivo di fornire...

FAD in differita: ATTACCAMENTO E PSICOPATOLOGIA. Lo studio dello sviluppo dei pattern di attaccamento nell’instaurarsi della psicopatologia in età evolutiva.
Obiettivi didattici: La Teoria dell’Attaccamento viene assunta come riferimento per la comprensione del comportamento umano, quello infantile in particolare, sia nelle sue manifestazioni adattive che in quelle psicopatologiche. Il corso...

FAD in differita: DSA E ACQUISIZIONE DI UNA LINGUA STRANIERA. Teorie e metodi per aiutare bambini e ragazzi nell’apprendimento della lingua inglese.
Obiettivi didattici: Il corso si propone di fornire un background teorico/pratico e legislativo sulla tematica dell’apprendimento della lingua inglese in caso di Disturbo Specifico Dell’Apprendimento (DSA). Nello specifico, sarà inquadrata la tematica dei DSA alla...

FAD in differita: AIUTARE BAMBINI E RAGAZZI NELLO STUDIO. I metodi per organizzare le attività di studio. Le strategie di intervento. I ruoli degli operatori coinvolti.
Obiettivi didattici: Il corso intende fornire ai partecipanti conoscenze e competenze per supportare gli studenti di scuola primaria e secondaria nelle abilità di studio. Durante il corso saranno contestualizzati i ruoli degli operatori coinvolti (tutor-compiti, tutor...

FAD in differita: Strumenti compensativi. Utilizzo del tablet e delle app nei DSA.
Obiettivi didattici: Il corso si propone di indagare le potenzialità rappresentate dal tablet, inteso come strumento impiegato nell’ambito dei Disturbi Specifici d’Apprendimento: esso infatti può essere utilizzato come supporto e/o potenziamento di competenze carenti...

FAD in differita: IL COMPORTAMENTO AGGRESSIVO E DISORGANIZZATO IN ETÀ EVOLUTIVA.
Obiettivi didattici: Il corso intende fornire ai partecipanti conoscenze e competenze in merito al comportamento aggressivo e/o disorganizzato in età evolutiva: quali i segnali prodromici? Come individuarli? Come intervenire? Come fornire adeguate indicazioni a...

FAD in differita: Storia del Trauma e della diagnosi di “Disturbo Post Traumatico da Stress”. Un viaggio tra storia, politica e clinica.
Obiettivi didattici: Il corso ha lo scopo di analizzare la trasformazione storica di una delle diagnosi più importanti e controverse dei tempi moderni, quella del Disturbo Post Traumatico da Stress. Oggi parlare di Trauma è qualcosa di semplice e comune, ma non è...

FAD in differita: MICROSCREENING DEI DISTURBI COMPORTAMENTALI NELL’ADULTO E NELL’ANZIANO. Quali strumenti utilizzare? Somministrazione e scoring di test.
Obiettivi didattici: Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti conoscenze e competenze necessarie per effettuare somministrazione, scoring e interpretazione di alcuni tra i più utilizzati strumenti di analisi delle abilità ecologiche e del disturbo comportamentale...

FAD in differita: La valutazione delle funzioni esecutive in età prescolare. La batteria FE-PS 2-6.
Obiettivi didattici: Acquisire conoscenze in merito alla struttura dello strumento, alle modalità di somministrazione e all’interpretazione dei risultati. Lo strumento permette di rilevare precocemente la presenza di atipie nello sviluppo delle funzioni esecutive in...

FAD in differita: IL SONNO NEI BAMBINI. STRATEGIE PER AIUTARE GENITORI E BIMBI.
Obiettivi didattici: Il corso intende fornire ai partecipanti conoscenze teoriche e competenze pratiche in merito al sonno e alle problematiche dell’addormentamento in età evolutiva. Partendo da una trattazione sulla fisiologia del sonno nel bambino e delineando il...

FAD in differita: Il trattamento del Disturbo Ossessivo-Compulsivo. La tecnica della Acceptance and Commitment Therapy.
Obiettivi didattici: Il corso intende fornire ai partecipanti conoscenze e competenze in merito al Disturbo ossessivo compulsivo e su come l’Acceptance and Commitment Therapy possa essere utilizzata nel trattamento. Verrà fornita una panoramica sia del Disturbo...

FAD in differita: L’ALIENAZIONE PARENTALE. Analisi di un concetto psico-giuridico.
Obiettivi didattici: L’alienazione parentale è un fenomeno psico-forense, infatti, si può verificare in procedimenti contenziosi di separazioni che si configurano come condizioni di alta conflittualità genitoriale in cui sono coinvolti figli minori. Il corso si...

FAD in differita: TECNICHE DI PSICOTERAPIA: LA SCRITTURA. L’elaborazione dei traumi. L’integrazione di parti del Sé. Lo sviluppo della auto-consapevolezza.
Obiettivi didattici: Fornire ai partecipanti conoscenze teoriche e pratiche per utilizzare la scrittura in ambito clinico e psicoterapico. Saranno insegnate tecniche specifiche per elaborare traumi e fattori stressogeni, mettere in comunicazione parti del Sé poco...

FAD in differita: I DISTURBI DI PERSONALITÀ E IL PID-5: il Personality Inventory per il DSM-5 nella pratica clinica.
Obiettivi didattici: Il corso si propone di fornire ai partecipanti conoscenze e competenze in merito all’inquadramento diagnostico complessivo dei Disturbi di Personalità (DP). Verranno discussi storia e approcci alla diagnosi dei DP (modelli categoriali e...

FAD in differita: TESTIMONIANZA E MEMORIA. Attendibilità della testimonianza in relazione alla memoria.
31Obiettivi didattici: Conoscere processi e meccanismi sottostanti alla ricostruzione di un ricordo da parte di un testimone, con l’intento di effettuare un intervento efficace in caso di analisi di un resoconto testimoniale.I processi cognitivi sottostanti...

FAD in differita: Il funzionamento del cervello. Dalle esperienze di pericolo, fino al Disturbo Post Traumatico.
Obiettivi didattici: Conoscere le strutture di base del cervello, la suddivisione teorica dei “tre cervelli” e la Teoria Polivagale di Porges, per arrivare a una più completa comprensione di come reagisce l’essere umano di fronte a situazioni emozionanti, stressanti e...

TECNICHE DI AUTO-AIUTO. Tecniche psicologiche di auto-aiuto per gestire situazioni stressanti. Corso di formazione a distanza GRATUITO.
2Obiettivi didattici: Il corso, inizialmente progettato e rivolto alla popolazione italiana colpita dalla pandemia da SARS-CoV-2, presenta tecniche di auto-aiuto in realtà estendibili a qualsiasi evento stressante. Per tale ragione, a fronte delle richieste pervenute,...

FAD in differita: STRUMENTI DI MICROSCREENING NEUROPSICOLOGICO. Quali strumenti utilizzare? Somministrazione e scoring di test.
Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere, in maniera corretta, somministrazione ed interpretazione dei test di microscreening neuropsicologico più utilizzati, ossia: MMSE, S-MMSE, MoCA, GPCog e Clock Drawing...

FAD in differita: COMPETENZE GENITORIALI. Definizione e inquadramento teorico. Valutazione ed eventuale compromissione. Risorse residue, prognosi di recuperabilità.
Obiettivi didattici: Fornire un inquadramento teorico delle competenze genitoriali, indicare quale metodologia sia maggiormente accreditata per la loro valutazione, e imparare a compiere prognosi rispetto a eventuale compromissione e potenziale recuperabilità....

FAD in differita: Test SCL-90-R. Uso in ambito peritale e clinico.
Obiettivi didattici: Fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per somministrare ed interpretare il test SCL-90-R, al fine di poter effettuare una valutazione dei sintomi psicologici del paziente sulla base di tale test…